GUILMI - Nulla di nuovo sul fronte della viabilità per l'Alto Vastese, se non in termini peggiorativi. La strada Guilmi - Colledimezzo, l'unica rimasta praticabile per raggiungere la Val di Sangro è stata compromessa dagli ultimi smottamenti dovuti allo scioglimento della neve. Mezzi pesanti, come gli autobus, non possono percorrerla.
Il rischio isolamento è sempre più concreto come ha spiegato il sindaco Carlo Racciatti a Ecoaltomolise: «Quella strada è collassata. Da tempo lanciamo allarmi, inascoltati da Provincia e Regione. Non è venuto nessun politico a vedere la situazione. Siamo completamente abbandonati a noi stessi».
Le parole del primo cittadino hanno trovato immediato riscontro nei fatti questa mattina, quando alle 4.40 l'autobus che porta gli operai si è pericolosamente inclinato su un lato toccando a terra. Il mezzo è dovuto tornare indietro e percorrere la Sp 150 non ancora completamente invasa della frana prima di raggiungere la Val di Sangro in ritardo.
Immutata, da oltre un anno, la situazione delle altre due arterie: la Sp 150 è interessata da un esteso movimento franoso, mentre la Sp 192 è bloccata da un'imponente caduta massi.