Lo Zigolo testanera o capinero (Emberiza melanocephala Scopoli, 1769) è un uccello che appartiene alla famiglia degli Emberizidae. Lo Zigolo testanera è raro in Italia. E’ presente con un numero limitato di coppie nel centro-sud, in particolare nel Gargano, Murge, Molise, Basilicata e Calabria e in alcune aree tirreniche della Toscana.
In Abruzzo è presente come nidificante esclusivamente lungo la valle del Trigno, nel medio e alto vastese (Fonte: Uccelli d’Abruzzo, vol. 2, P. Santone. p. 137-138).
E’ stato segnalato anche alla foce del fiume Sangro. In Abruzzo sono state stimate 10-20 coppie nidificanti. La specie si rinviene con frequenza anche nel vicino Molise, in particolare nell’area del lago di Guardialfiera.
Distribuzione dello Zigolo testanera in Abruzzo. Come evidenziato dai cerchi neri nella cartina (tratta da Uccelli d’Abruzzo, vol. 2, a cura di P. Santone), le località in cui la specie nidifica sono nel vastese e zone limitrofe in territorio molisano (Trivento). I cerchi bianchi indicano le aree di possibile espansione della specie.