In Abruzzo e Molise, sono presenti 2 specie di fillirea: la fillirea (Phillyrea latifolia), detta anche ilatro comune, presente lungo la fascia costiera e in alcune località interne della provincia di Chieti; la fillirea a foglie strette o ilatro sottile (Phillyrea angustifolia), rarissima in Abruzzo.
Piccoli popolamenti della rara fillirea a foglie strette sono presenti lungo la Valle del Trigno, nel comune di Lentella e in poche altre località limitrofe. In Abruzzo la specie è stata segnalata solo nella Pineta di Pescara (G. Pirone, Alberi, Arbusti e Liane d’Abruzzo, COGECSTRE Edizioni, 1995, pag. 444).
Nelle aree collinari del vastese, nelle Valle del Trigno e lungo il fiume Sangro sono presenti esemplari di grandi dimensioni di fillirea comune che meritano attenta tutela. Soprattutto a Celenza sul Trigno (CH), Mafalda (CB), Roccascalegna (CH) sono presenti esemplari che superano i 10 metri d’altezza e il metro di circonferenza, dimensioni raggiunte assai raramente da questa specie che, peraltro, cresce molto lentamente.