Domenica 24 marzo un laboratorio per l'autoproduzione di detergenti e detersivi

L'appuntamento a Montenero di Bisaccia

a cura della redazione
21/03/2013
Associazioni
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA - Domenica 24 marzo alle 15, a Montenero di Bisaccia si terrà il laboratorio Diversessere-Acqua per l’autoproduzione di detergenti che non inquinano, costano poco e  soprattutto non sono nocivi per la  salute. L'appuntamento è presso la fattoria la 'Casa degli Asinelli', via Paterno (tratturo Centurelle- Montesecco),  a Montenero di Bisaccia.

Il comunicato stampa integrale

Avete mai contato quanti saponi, bagnoschiuma, shampoo e detersivi avete in casa? E avete mai pensato che tutto ciò che occorre per l’igiene del corpo e la pulizia delle abitazioni può essere prodotto in casa a poco prezzo?
Domenica 24 marzo 2013, presso la Casa degli Asinelli a Montenero di Bisaccia, Germana Scafetta ci svelerà il trucco per l’autoproduzione di detergenti liquidi ed in pasta che svolgono la stessa funzione dei prodotti chimici confezionati. Ormai è diventata un’abitudine consolidata, quasi meccanica,  quella di comprare articoli per l’igiene del corpo e della casa senza pensare troppo ai loro effetti collaterali. I prodotti chimici, infatti, sono nocivi per la nostra salute e per l’ambiente; i danni da essi provocati sono molteplici: forte inquinamento dell’aria e dell’acqua, causato dai fumi tossici e dallo smaltimento; allergie cutanee provocate dalle sostanze che rimangono impregnate nei tessuti;  irritazione delle vie respiratorie procurate dalle sostanze volatili, che restano sospese nell’ambiente circostante. Non è necessario recarsi al supermercato per trovare bagnoschiuma e detersivi; questi possono essere prodotti in casa ad un costo molto più contenuto: un modo per risparmiare, divertirsi e sperimentare, senza inquinare! 

Diversessere è un percorso iniziato nel 2012 dedicato alla scoperta di un diverso rapporto tra gli esseri umani e la natura. Il punto di partenza  è  la presa di coscienza della necessità di iniziare a consumare in modo critico e non passivo, così come imposto dalla pubblicità. Il consumo deve essere guidato da principi etici, sociali ed ambientali che mettano al centro il rispetto delle persone e della natura. Quest’ultima ci offre tutto ciò che ci occorre per la nostra alimentazione, la cura e l’igiene; noi possiamo attingere alla sua fonte in modo consapevole e rispettoso, riflettendo su quanto il nostro comportamento possa incidere sulla conservazione o sulla distruzione dell’ecosistema. Da qui la creazione di laboratori  a tema, ispirati ai quattro elementi – acqua, aria, fuoco e terra -  grazie ai quali  riscopriremo  l’arte del fai da te attraverso l’uso sapiente della manualità nel rispetto della natura.

Il laboratorio Diversessere-Acqua è rivolto a tutti coloro che vogliono cimentarsi nell’autoproduzione di detergenti che non inquinano, costano poco e  soprattutto non sono nocivi per la  salute. L'appuntamento è per domenica 24 Marzo alle ore 15,00  presso la fattoria la "Casa degli Asinelli", via Paterno (tratturo Centurelle- Montesecco),  a Montenero di Bisaccia. Per informazioni e contatti: chiamare  il numero 3397512083;  oppure scrivere  all’indirizzo di posta elettronica: angelica.ciafardini@virgilio.it

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: