L'impegno di Ail: 20 milioni di euro tra ricerca e assistenza nella Giornata contro leucemie

Redazione
20/06/2023
Attualità
Condividi su:
Oltre 20 milioni di euro investiti in ricerca, assistenza ai pazienti e caregiver. Più di 5 milioni utilizzati per finanziare 114 studi in ltalia e 3,4 milioni per contribuire alle spese di funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule Staminali. Sono i numeri dell'impegno di Ail, presentati oggi a Roma, all'istituto Luigi Sturzo, in occasione della Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma che ricorre domani, 21 giugno.
 
Oggi, sono circa 500mila le persone che convivono con un tumore del sangue e sono 30mila le nuove diagnosi: grazie alla ricerca i pazienti hanno maggiori probabilità di guarire o di convivere per anni con la malattia mantenendo una buona qualità di vita. In occasione della 18esima Giornata nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma promossa dall'Ail sotto I'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sono stati presentati anche cinque progetti di ricerca indipendente finanziati a Società Scientifiche ed enti che operano in ambito ematologico (Sie, Sies, Fil, Gitmo e Aieop). Tema della conferenza: 'Il valore dell'innovazione e della ricerca in ematologia'. Questo pomeriggio, inoltre, alle 17, una delegazione di Ail sarà ricevuta in Udienza al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Un'occasione per illustrare i numerosi progetti dell'Associazione, l'alleanza di Ail con i Centri di Ematologia italiani, le Società Scientifiche e gli
Enti, e l'impegno e la vicinanza degli oltre 15mila volontari ai pazienti ematologici e alle loro famiglie.
 
'Quella di oggi è una giornata importante in cui presentiamo i risultati della nostra attività- ha Giuseppe Toro, presidente nazionale Ail- nel 2022 oltre 20mln di euro sono stati stanziati da Ail per finanziare la ricerca, per sostenere i reparti di ematologia. Tutto questo ha fatto sì che oggi i ricercatori possano portare i risultati della lotta alla leucemia oltre al 70%. Ma il nostro impegno è sempre quello di fare di più'. Tra i progetti futuri 'c'è il potenziamento del sostegno psicologico per pazienti e famiglie- ha detto Giuseppe Toro- Per affrontare l'accettazione della diagnosi e il cambiamento che investe la propria vita è indispensabile, per un malato, l'aiuto di uno psico-oncologo: una figura riconosciuta e specializzata che affianca il paziente e la famiglia nel percorso di cura'.
 
Da oltre 50 anni, infatti, la missione di Ail è essere al fianco dei malati contro i tumori del sangue, con l'obiettivo di sostenere la ricerca, l'assistenza e sensibilizzare l'opinione pubblica. 'Il 46% delle risorse degli ultimi anni, che sono complessivamente di oltre 20 mln, sono state dedicate alla ricerca- ha spieagato William Arcese, presidente del comitato scientifico Ail- La ricerca ha come interlocutore principale il Gimema (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell'Adulto), ma l'impegno di Ail è trasversale anche a tutte le altre società scientifiche presenti in Italia'. Le principali sono appunto Sie, Sies, Fil, Gitmo e Aieop, che potranno beneficiare di un finanziamento di 150mila euro che saranno divisi tra le cinque società per progetti o investimenti che ognuna delle cinque società ha selezionato. 'Speriamo che questo messaggio possa continuare anche nei prossimi anni ed estendersi in termini di supporto economico', ha concluso Arcese.
 
 
 
Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: