Il maestro Mario Stefano Pietrodarchi è cittadino onorario di Pollutri.
Nella seduta del Consiglio comunale, tenutasi nel Centro Polifunzionale "Paolo Pepe", Pietrodarchi ha ricevuto il riconoscimento con la seguente motivazione: "Esecutore brillante e di raffinata musicalità, vincitore di numerosi concorsi nazionali ed internazionali, musicista che eccelle nello strumento bandoneon e fisarmonica, che ha legami con il nostro territorio e con Pollutri e che contribuisce alla promozione della cultura musicale in tutto il mondo".
Presente alla cerimonia il sindaco di Atessa, Giulio Borrelli, che nel suo saluto ha sottolineato l’importanza del riconoscimento.
Dopo il Consiglio comunale è stato presentato il Progetto Quercia di San Nicola dallo scultore Vincenzo Pellegrini e da Marco Cicchitti.
All'esterno del Centro Polifunzionale, a chiusura della serata, si è tenuto uno straordinario e coinvolgente concerto del Maestro Pietrodarchi “La nuova dolce vita”, accompagnato dal Quintetto Napoletano, dalla chitarra di Davide Di Ienno e dalla soprano Nadhezda Nesterova sulle note di Ennio Morricone, Nino Rota, Raffaele Bellafronte e Astor Piazzolla.
Un concerto indimenticabile, una serata di pura magia, con un pubblico attento partecipe ed estasiato dalla bellezza della musica e dall'atmosfera unica del luogo.
Grazie al maestro Mario Stefano Pietrodarchi, a tutti i partecipanti e tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata unica per la nostra comunità.
Il Sindaco Luigi Gizzarelli e l'Amministrazione Comunale