'Processo a Pandora', una superba Vanessa Gravina protagonista a San Salvo

La rappresentazione in piazza San Vitale

redazione
22/08/2025
Appuntamenti
Condividi su:
Ottimi riscontri, nella serata di giovedì 21 agosto a San Salvo, in piazza San Vitale, per la rappresentazione-spettacolo “Processo a Pandora”.
 
Pubblico, numeroso, intrattenuto e colpito dalla recitazione intensa e magistrale della protagonista Vanessa Gravina, assieme a Stefano Artissunch.
 
“Un evento - si legge in una nota del Comune di San Salvo - che ha portato sul palco emozioni profonde e spunti di riflessione attuali, trattati con grazia e grande bravura: davvero ‘La speranza contro l’accusa’”.
 
A rappresentare l’Amministrazione comunale sansalvese erano presenti la consigliera delegata alla Cultura Maria Travaglini, che ha portato i saluti del sindaco e ringraziato per la qualità e la profondità dello spettacolo. Con lei sul palco anche il consigliere Claudio Mastronardi.
 
“Un grazie speciale - concludono gli organizzatori - a tutti coloro che hanno reso possibile questa straordinaria serata di cultura e bellezza. Un grande evento teatrale che rimarrà nei cuori di chi c’era”.

Processo a Pandora" è una pièce originale, un viaggio tra attualità e mito che affronta il tema delicato e complesso della condizione femminile e del ruolo delle donne nella società alle soglie del terzo millennio. 

Nella mitologia greca Pandora è la prima donna mortale, creata bellissima da Efesto e dotata di tutti i doni e le virtù, colei che, per curiosità, aprì il vaso regalatole da Zeus contenente tutti i mali del mondo (violenza, vizi, malattie). 

Spaventata da quello che aveva trovato richiuse frettolosamente il vaso ma sul fondo rimase la speranza che non fece in tempo ad allontanarsi, fino a quando Pandora non decise di aprire nuovamente il vaso per far uscire la speranza, l’ultima a morire, così il mondo riprese a vivere e progettare il futuro. 

Con un mix avvincente di dialoghi intensi, monologhi emozionanti e scene coinvolgenti, lo spettacolo – che si svolge sotto forma di Reading/Processo – si pone l’obbiettivo di far riflettere il pubblico sulla complessità della condizione umana e sulla necessità di abbracciare la curiosità e la speranza nell’affrontare le sfide della vita. 

Organizzato da Synergie Arte Teatro, produzione Danila Celani; regia e drammaturgia a cura di Stefano Artissunch sul palco assieme a Vanessa Gravina.

 
 
 
 
 
 
 
 

 
Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: