Roma-Neom 2-2: alti e bassi nell'ultimo test prima del campionato

I giallorossi chiudono il precampionato con un pareggio allo Stirpe di Frosinone

20/08/2025
Attualità
Condividi su:

Il conto alla rovescia verso l'inizio della Serie A entra nella fase finale. L'ultima amichevole precampionato della Roma si è conclusa con un pareggio per 2-2 contro il Neom FC, club saudita che ha dato filo da torcere ai giallorossi. Allo stadio "Stirpe" di Frosinone, davanti a circa 7.000 spettatori, la squadra di Daniele De Rossi ha mostrato segnali contrastanti, alternando buone giocate offensive a preoccupanti disattenzioni difensive, soprattutto in fase di transizione. I gol di Cristante e Soulé per la Roma sono stati neutralizzati dalle reti di Benhrama e Abdi per il Neom, in una partita che ha evidenziato come ci sia ancora da lavorare a una settimana dall'esordio in campionato contro il Bologna. Un test che ha fornito indicazioni preziose anche per gli appassionati di scommesse sportive che seguono la Roma su piattaforme come rabona login 2025.

Primo tempo vivace: botta e risposta tra le squadre

La partita ha impiegato un po' di tempo per accendersi, con le due squadre che nei primi minuti si sono studiate senza creare particolari occasioni. Al 25' è arrivata la svolta: Angelino, sempre propositivo sulla fascia sinistra, ha messo in mezzo un cross insidioso che il portiere Bulka non è riuscito a trattenere. Bryan Cristante, inseritosi con i tempi giusti, ne ha approfittato e con un preciso tocco di sinistro ha depositato il pallone in rete, portando in vantaggio i giallorossi.

La gioia romana è durata pochissimo. Appena due minuti più tardi, Paulo Dybala – tornato in campo dopo quasi un mese di assenza – ha perso un pallone pericoloso nella trequarti avversaria. Bouabre ha orchestrato un fulmineo contropiede, servendo Benhrama che, trovato[...]osità difensive sono costate il gol del pareggio.

Soulé segna, ma la difesa traballa ancora

I ragazzi di De Rossi hanno dimostrato carattere, tornando immediatamente in vantaggio al 32'. Il protagonista questa volta è stato Matias Soulé, nuovo acquisto arrivato dalla Juventus. L'argentino ha mostrato la sua qualità tecnica controllando perfettamente un cross dalla destra di Rensch e battendo Bulka con un preciso sinistro. Una rete che ha confermato le qualità del giovane talento, atteso come uno dei potenziali protagonisti della stagione giallorossa.

Tuttavia, la Roma ha continuato a mostrare fragilità nella fase difensiva, particolarmente nelle transizioni negative. Al 38', per la seconda volta nel match, i giallorossi si sono fatti sorprendere in contropiede. Abdi ha ricevuto palla sulla tre quarti, ha saltato con facilità sia Ndicka che Rensch, e ha concluso con un destro potente che non ha lasciato scampo a Svilar. Un gol che ha evidenziato come la retroguardia romanista sia ancora lontana dalla forma ideale.

Prima dell'intervallo, i capitolini hanno sfiorato il nuovo vantaggio con Rensch, il cui tiro dal limite dell'area si è stampato sul palo, negando all'olandese la gioia del primo gol con la maglia della Roma.

Ripresa a ritmi blandi, poche emozioni

Il secondo tempo ha visto entrambe le squadre calare nettamente sul piano dell'intensità, probabilmente a causa della stanchezza accumulata in questo periodo di preparazione atletica. De Rossi ha effettuato diverse sostituzioni, cercando di dare minutaggio a tutta la rosa e valutare le condizioni dei suoi giocatori a una settimana dal debutto ufficiale.

Le occasioni da gol sono state decisamente meno numerose rispetto alla prima frazione. L'unico vero brivido è arrivato nei minuti finali, quando il Neom ha trovato la via della rete con l'esperto attaccante francese Alexandre Lacazette, ma la sua esultanza è stata interrotta dal fischio dell'assistente arbitrale che ha segnalato una posizione di fuorigioco. Una decisione che ha permesso alla Roma di evitare una sconfitta che sarebbe stata piuttosto deludente.

Il fischio finale ha sancito il 2-2, un risultato che lascia qualche interrogativo sulla condizione della squadra giallorossa a pochi giorni dall'inizio del campionato. Mentre le squadre minori come Real Casale e Roccaspinalveti si preparano al campionato di Promozione, la Roma deve alzare rapidamente il livello delle proprie prestazioni.

Un test significativo verso l'esordio in campionato

Nonostante il risultato non esaltante, questa amichevole ha fornito a De Rossi importanti indicazioni sul lavoro ancora da svolgere. Il reparto offensivo, con il rientro di Dybala e l'inserimento di Soulé, mostra segnali incoraggianti, ma la fase difensiva necessita di aggiustamenti significativi, soprattutto nella gestione delle ripartenze avversarie.

Il tecnico giallorosso avrà ora una settimana per perfezionare gli automatismi e preparare al meglio la squadra in vista dell'esordio in campionato contro il Bologna, una sfida già importante per iniziare con il piede giusto una stagione che si preannuncia ricca di aspettative per il popolo romanista, desideroso di vedere la propria squadra tornare ai vertici del calcio italiano.

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: