Un mare di emozioni con “Il coraggio di combattere”

Alla Rotonda di Vasto Marina presentato il libro di Iole Cacciapuoti con Habibi Aps

Alessio Di Florio
30/08/2025
Appuntamenti
Condividi su:

«L’emozione non ha voce» canta Celentano da tanti decenni. Ma cosa accade quando le voci sono tante e vibrano al calar del sole in riva ad un mare profondo e intenso? Può accadere che incontrano le emozioni, si lasciano catturare e travolgere e il cuore parla da solo, l’emozione improvvisamente ha voce. 

«Com’è profondo il mare» cantava Lucio Dalla, una profondità immensa, straordinaria. Come l’animo e il cuore di certe persone, profonde. Nelle profondità del mare si racconta che, anche nella più violenta tempesta, resistono intatti una bellezza mozzafiato, che rapisce, che rimane saldo. Nessuna tempesta può distruggerla, nulla di nulla. C’è ed è sempre pronta a splendere. «Non può piovere per sempre» recita una delle più diffuse citazioni cinematografiche. Dietro ogni nuvola c’è il sole e ogni tempesta può avere la sua fine. Ci sono eventi che irrompono nella Storia e la segnano, la stravolgono per sempre. Accade anche nelle vite, irrompe quel che non ci si aspetta e la vita non sarà mai più la stessa. Ma resiste, non si arrende, continua a regalare una fantastica avventura come canta Fiorella Mannoia. Si cambia, recita sempre la cantautrice, ma si vive, si continua a vivere. E si rimane sempre persone, umanità, se stesse, senza essere cancellate. 

Ieri le previsioni meteo davano ampie possibilità di pioggia. E il cielo su Vasto, le sue nubi grigie, facevamo temere potessero scendere lacrime dal cielo anche copiose. Così, invece, non è stato. E sul far della sera è tornato persino il sole ad illuminare con i suoi raggi. 

Iole Cacciapuoti e la sua testimonianza di vita sono la dimostrazione di tutto questo, testimonianza che ha raccontato nel libro “Il coraggio di combattere”. È probabilmente il miglior racconto, quasi un simbolo, una partecipazione delle forze della natura, della presentazione del libro alla rotonda di viale Dalmazia a Vasto Marina. Un evento organizzato da Habibi Aps, patrocinato dall’assessora alle politiche sociali Anna Bosco, il prezioso contributo del consorzio “Vivere Vasto Marina”, l’accompagnamento al pianoforte di Marilena La Palombara, moderatrice dell’incontro Annamargareth Ciccotosto.

«Ieri il mare ci ha accolti con la sua brezza leggera, il vento ha danzato tra le parole, e il sole complice ha riscaldato i nostri cuori – racconta l’associazione presieduta da Gessica Riccitelli - i girasoli, simbolo di luce e forza, ci hanno accompagnato ancora una volta: sempre rivolti al sole, come noi, sempre rivolti alla speranza».

«Durante la presentazione, l’assessora alle politiche sociali Anna Bosco ha letto un capitolo a noi caro “Le cicatrici non sono ferite, sono medaglie al valore. Ogni crepa è un’apertura da cui può entrare la luce. Ed è da lì che si rinasce.” Perché sì, si rinasce, proprio da ciò che ci ha spezzate – prosegue il commosso e intenso racconto della serata - a parlare e a condividere con noi, sono state donne straordinarie. Tutte. Una forza tutta al femminile che ha saputo fare centro, ancora una volta, coinvolgendo per la prima volta il mondo maschile fatto da giovani uomini che sicuramente saranno uomini migliori con una sensibilità e con un cuore nobile. Insieme siamo radici, vento, voce. Insieme siamo coraggio».

«Una storia vera, intensa e profondamente umana, “Il coraggio di combattere” è molto più di un libro: è un atto di verità, un gesto d’amore e un grido di speranza – riporta Habibi Aps - Un racconto che attraversa le emozioni dopo una diagnosi di tumore — paura, rabbia, speranza, resilienza — e che, attraverso parole intime e sincere, dà voce alla fragilità e alla forza che convivono in ogni persona che affronta la malattia. “Non abbiate paura di spezzarvi, non abbiate paura di osare, di mettervi in gioco. La vita è troppo breve per non essere coraggiosi”, dal retro di copertina, un invito che arriva dritto al cuore».

«Un libro che non lascia indifferenti, perché racconta con autenticità il viaggio emotivo di chi si ritrova a lottare ma anche a rinascere – sottolinea l’associazione - Una parte del ricavato sarà devoluta all’associazione HABIBI APS, a sostegno di progetti per donne con diagnosi oncologica e bambini onco-ematologici. Non mancate alla presentazione. Sarà un’occasione per ascoltare, condividere, e forse, vedere la vita con occhi nuovi».

 

 

 

 

 

 

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: