Oggi 26 settembre la Chiesa Cattolica celebra la memoria liturgica dei santi medici Cosma e Damiano. Erano fratelli gemelli di origine araba, esercitavano la professione medica senza voler ricompense per questo venivano soprannominati “Anàgiri” (parola greca che significa senza denaro). Non curavano solo i corpi ma anche le anime, portando alla conversione di molti pagani. Furono martirizzati nel 303 d.C. durante l’impero di Diocleziano. Sono patroni dei malati, medici, chirurghi, dentisti e farmacisti. In Abruzzo nella provincia di Chieti sono patroni del comune di Lentella.