Passeggiata sulla Via Verde: la Costa dei Trabocchi tra mare, natura e sapori

CD VIDEO SERVICE
03/10/2025
Attualità
Condividi su:

Camminare sospesi tra mare e natura, immersi nei colori dell’Abruzzo più autentico. È questa l’esperienza che ha accolto i partecipanti alla passeggiata organizzata lungo la Via Verde, iniziativa promossa dalla DMC Costa dei Trabocchi in collaborazione con il Polo Fieristico di Lanciano, per valorizzare il territorio attraverso forme di turismo lento e sostenibile.

L’evento ha animato uno dei tratti più spettacolari del litorale teatino: il percorso ciclopedonale che corre sull’ex tracciato ferroviario, oggi trasformato in una vera e propria “autostrada verde” affacciata sull’Adriatico.

Durante la giornata è stato presentato anche il progetto Binaria, promosso da TUA Abruzzo, che mira a trasformare l’ex tracciato ferroviario della Sangritana in una pista ciclabile attrezzata e sostenibile, capace di collegare la costa con l’entroterra e arricchire l’offerta di mobilità dolce della regione.

Alla passeggiata hanno preso parte anche i ragazzi della Saxion University of Applied Sciences di Deventer (Paesi Bassi), coinvolti nel progetto di ricerca e confronto culturale intitolato “Vasto Chi Sei?”. La loro presenza ha portato una prospettiva internazionale all’iniziativa, offrendo spunti su come valorizzare l’identità del territorio e sviluppare modelli di turismo esperienziale capaci di dialogare con visitatori provenienti da tutta Europa.

Decine di famiglie, gruppi di camminatori e appassionati di outdoor hanno partecipato all’escursione, accompagnati da guide e operatori turistici locali. Lungo il tragitto, soste panoramiche, racconti sulle tradizioni marinare e degustazioni di prodotti tipici hanno trasformato la camminata in un viaggio tra cultura, sapori e paesaggi.

L’iniziativa rientra nel più ampio progetto della DMC Costa dei Trabocchi, che punta a promuovere un modello di turismo integrato e rispettoso dell’ambiente, capace di unire mare ed entroterra, enogastronomia e mobilità dolce.

Un modo diverso per scoprire la bellezza della Costa dei Trabocchi: passo dopo passo, tra trabocchi, profumo di salsedine e orizzonti infiniti.

Servizio di Ercole d'Ercole

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: