San Salvo, grande partecipazione alla Marcia della Pace

Ercole D'Ercole
10/10/2025
Territorio
Condividi su:

Una giornata di festa e partecipazione ha caratterizzato la Marcia della Pace a San Salvo, un evento organizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune.
Tante classi delle scuole della città hanno deciso di portare la loro testimonianza, dai più piccoli agli studenti più grandi, trasformando la parola “pace” in un messaggio concreto e condiviso.
L’iniziativa assume un significato ancora più importante alla luce delle notizie positive provenienti dal Medio Oriente, rafforzando la speranza e il valore della collaborazione tra comunità diverse.

Il lungo corteo ha attraversato il centro della città, partendo da piazza della Pace, tra manifesti, cartelloni e simboli della pace realizzati dagli studenti. Ogni passo ha rappresentato un gesto di impegno civico, accompagnato dalle famiglie e dagli insegnanti, rendendo visibile l’educazione alla solidarietà e al rispetto reciproco.

Una tappa significativa si è svolta sotto il Municipio, dove sono stati esposti tutti i lavori artistici realizzati dai ragazzi: disegni, slogan e creazioni che hanno raccontato la loro idea di pace, trasformando il percorso in un percorso di riflessione attiva e partecipata.

Il corteo si è poi diretto verso piazza San Vitale, dove si sono tenute brevi ma intense esibizioni musicali e corali. La cerimonia si è aperta con gli studenti del polo musicale che hanno eseguito uno stupendo Inno di Mameli, regalando ai presenti un momento solenne e coinvolgente. La musica ha accompagnato il messaggio della marcia, sottolineando i valori di coesione sociale, amicizia e solidarietà tra generazioni.

L’iniziativa ha dimostrato come le scuole possano svolgere un ruolo fondamentale nella promozione dei valori civici, trasmettendo ai ragazzi l’importanza della collaborazione, del rispetto reciproco e della partecipazione attiva alla vita della comunità. Ogni studente, con la propria presenza, ha contribuito a rendere l’evento un’esperienza educativa concreta, un momento di crescita collettiva e di costruzione di relazioni positive.

La Marcia della Pace di San Salvo ha così consolidato il senso di appartenenza alla città e l’impegno condiviso delle famiglie, dei ragazzi e delle istituzioni. Dai più piccoli ai più grandi, il messaggio è chiaro: costruire un futuro di pace è possibile, se ciascuno partecipa attivamente alla vita della comunità e ai gesti quotidiani di rispetto e solidarietà.

Servizio di Ercole d'Ercole

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: