San Giovanni Paolo II

Il Santo del giorno

Laura Morricone
22/10/2025
Appuntamenti
Condividi su:

San Giovanni Paolo II, al secolo Karol Wojtyla nasce il 18 maggio 1920 a Wadowice in Polonia.

Da giovane ha lavorato come operaio e frequentava il seminario.  Il 1° novembre 1946 è stato ordinato sacerdote da mons. Sapieha, arcivescovo di Cracovia. Dopo si trasferì a Roma per proseguire gli studi teologici, conseguendo la laurea in teologia.  Nel 1958 diventò vescovo poi nominato arcivescovo di Cracovia. Creato cardinale nel 1967 da papa Paolo VI. Il 16 ottobre 1978 viene eletto papa con il nome di Giovanni Paolo II. È il primo papa polacco della storia. Nel suo discorso d’insediamento da pontefice annuncia al mondo “Non abbiate paura! Aprite, anzi spalancate le porte a Cristo!” dove emerge la forte carica missionaria e la sua capacità comunicativa. Ha istituito le Giornate Mondiali della Gioventù (Gmg), a cui partecipano milioni di giovani di tutto il mondo.

Durante il suo pontificato ha compiuto 104 viaggi apostolici. Oltre ai viaggi ufficiali, frequentemente per trascorrere le vacanze si recava presso il Gran Sasso in Abruzzo. Il 19 marzo 1983 è stato in visita pastorale a San Salvo, dove incontrò gli operai degli  stabilimenti della Magneti Marelli e SIV. Ha introdotto la Chiesa nel Terzo Millennio con la prospettiva del grande giubileo del 2000. Si spense la sera del 2 aprile 2005. Il suo pontificato è durato 27 anni rendendosi uno dei più lunghi della storia.

È stato beatificato il 1°maggio 2011 da papa Benedetto XVI e proclamato santo il 27 aprile 2014 da papa Francesco. La sua memoria liturgica è stata fissata al 22 ottobre perché in questa data nel 1978 iniziò il suo pontificato.

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: