Con “Crocevie – Festival di Letteratura e dintorni”, San Salvo apre un nuovo capitolo nel panorama culturale cittadino. Una rassegna che nasce con l’ambizione di unire linguaggi e forme artistiche differenti, trasformando la città in un laboratorio creativo dove la letteratura dialoga con il teatro, la musica e le arti visive.
Alla base del progetto, la volontà dell’amministrazione comunale di promuovere una cultura aperta, partecipata e capace di valorizzare le energie del territorio, offrendo spazi di espressione e confronto.
“Crocevie” si presenta come un luogo d’incontro dinamico, in cui la letteratura si intreccia con altre forme artistiche per raccontare storie, emozioni e idee in modo nuovo. A guidare questa visione è la consigliera comunale Maria Travaglini, delegata alla Cultura, che ha seguito da vicino l’elaborazione del progetto e il coordinamento delle attività.
Il festival rappresenta un invito a vivere la cultura come esperienza condivisa, a intrecciare linguaggi diversi e a fare della città un vero crocevia di idee. Una scommessa che guarda al futuro con entusiasmo e che promette di crescere nel tempo, coinvolgendo sempre più cittadini, artisti e realtà del territorio.
Servizio di Ercole d'Ercole