Continua il cammino tra le comunità abruzzesi di “Il coraggio di combattere”

Prossima tappa per il libro di Iole Cacciapuoti la presentazione a Monteodorisio

Alessio Di Florio
21/10/2025
Appuntamenti
Condividi su:

Sarà la sala museale dell’Auditorium Sordello da Goito a Monteodorisio ad ospitare la prossima presentazione di “Il coraggio di combattere”. Appuntamento sabato 25 ottobre alle ore 17.30 per una nuova tappa del cammino tra le comunità abruzzesi per raccontare, testimoniare, emozionare.

«Scrivere è stato il mio modo per affrontare la paura – racconta l’autrice Iole Cacciapuoti - Oggi condividere questa storia è un modo per trasformare il dolore in forza».

«Questo libro non parla solo di malattia, ma di come scegliamo di affrontarla – testimonia Habibi Aps, l’associazione presieduta da Gessica Riccitelli organizzatrice delle presentazioni del libro - Non siamo solo una diagnosi: siamo il nostro sguardo, le nostre scelte, il modo in cui decidiamo di vivere il qui e ora, anche quando tutto sembra crollare».

«Una storia vera, intensa e profondamente umana, “Il coraggio di combattere” è molto più di un libro: è un atto di verità, un gesto d’amore e un grido di speranza – racconta Habibi Aps - Un racconto che attraversa le emozioni dopo una diagnosi di tumore — paura, rabbia, speranza, resilienza — e che, attraverso parole intime e sincere, dà voce alla fragilità e alla forza che convivono in ogni persona che affronta la malattia. “Non abbiate paura di spezzarvi, non abbiate paura di osare, di mettervi in gioco. La vita è troppo breve per non essere coraggiosi”, dal retro di copertina, un invito che arriva dritto al cuore».

«Un libro che non lascia indifferenti, perché racconta con autenticità il viaggio emotivo di chi si ritrova a lottare ma anche a rinascere – sottolinea l’associazione - Una parte del ricavato sarà devoluta all’associazione HABIBI APS, a sostegno di progetti per donne con diagnosi oncologica e bambini onco-ematologici. Non mancate alla presentazione. Sarà un’occasione per ascoltare, condividere, e forse, vedere la vita con occhi nuovi».

«Un sentito ringraziamento al Sindaco Catia Di Fabio per il supporto e la sensibilità dimostrata – dichiarano le animatrici del sodalizio solidale - Parte del ricavato sarà devoluto all’associazione @habibiaps per sostenere donne con diagnosi oncologica e bambini onco-ematologici».

L’incontro sarà moderato da Nausica Manzi e sarà arricchito da momenti musicali curati da Laura Vinciguerra, violino, Adele Della Penna, voce, e Fernando Lizzi, pianoforte. 

 

 

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: