San Salvo investe nella sicurezza: al via i corsi per l’uso dei defibrillatori

CD VIDEO SERVICE
27/10/2025
Appuntamenti
Condividi su:

A San Salvo prende ufficialmente il via il programma di formazione dedicato all’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici, recentemente installati in diversi punti strategici della città. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, si avvale della collaborazione del personale sanitario del 112, il numero unico per le emergenze, e si propone di diffondere competenze pratiche e teoriche per affrontare situazioni di arresto cardiaco improvviso.

I primi a partecipare al percorso formativo sono gli agenti della polizia locale, affiancati da un gruppo di cittadini selezionati. Le sessioni, articolate in più incontri, prevedono una parte teorica dedicata alla conoscenza del funzionamento dei dispositivi e una parte pratica, durante la quale i partecipanti apprendono le manovre da eseguire in caso di necessità. L’obiettivo è creare una rete di persone capaci di intervenire con tempestività e precisione nei minuti cruciali che seguono un episodio cardiocircolatorio.

Il programma è strutturato per coinvolgere progressivamente una pluralità di soggetti: operatori pubblici, volontari, esercenti e residenti, tutti chiamati a contribuire alla costruzione di una comunità più consapevole e preparata. La formazione, condotta da personale qualificato, si svolge in ambienti idonei e con l’ausilio di strumenti certificati, garantendo un apprendimento efficace e conforme alle normative vigenti.

L’amministrazione comunale sottolinea come l’installazione capillare dei defibrillatori e l’avvio dei corsi rappresentino un investimento concreto nella tutela della salute pubblica. San Salvo si configura oggi come una città cardio protetta, dove la prevenzione e la prontezza d’intervento diventano elementi centrali della sicurezza urbana.

Con questo progetto, il Comune intende promuovere una cultura della responsabilità condivisa, in cui ogni cittadino può diventare parte attiva nella gestione delle emergenze. Un passo avanti significativo, che rafforza il legame tra istituzioni e territorio, nel segno della protezione della vita.

Servizio di Ercole d'Ercole

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: