Si è tenuta questa mattina a Cupello la cerimonia di commemorazione delle vittime del bombardamento del 1943 in occasione dell’anniversario del 2 e 3 novembre del fatto storico.
La pioggia ha portato a svolgere la cerimonia all’interno della sala consiliare comunale, all’esterno si è tenuta solo la deposizione della corona nell’atrio del palazzo municipale.
«Un momento intenso di memoria e riconoscenza dedicato alle vittime dei bombardamenti che segnarono profondamente la nostra Comunità, e un'occasione per celebrare la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, rendendo omaggio a tutti coloro che hanno servito e servono il nostro Paese con coraggio e dedizione» sottolinea l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Graziana Di Florio.
«All'evento hanno preso parte le autorità civili, militari e religiose, gli alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Omnicomprensivo “C. Ridolfi”, accompagnati dai loro insegnanti, e il Gruppo Alpini di San Salvo, la cui presenza ha contribuito a rendere ancora più significativo il momento commemorativo – racconta l’Amministrazione - L’iniziativa ha rappresentato un’importante occasione di condivisione e partecipazione, sottolineando il valore della memoria storica e l’impegno a trasmettere alle nuove generazioni il senso del sacrificio, della solidarietà e dell’amore per la Patria».