"Madre Follia – Un rito laico per la salute mentale collettiva"

redazione
09/11/2025
Appuntamenti
Condividi su:

Madre Follia” è un evento promosso da AIRSaM – Associazione Italiana Residenze per la Salute Mentale, fortemente voluto e coordinato dal suo presidente nazionale, il dott. Alessandro Gentile, psichiatra vastese e direttore del Centro di Salute Mentale di Termoli, con il sostegno del Dipartimento di Salute Mentale della Asl Lanciano Vasto Chieti.

L’iniziativa, che si terrà venerdì 14 novembre a Vasto, dalle ore 8,45 alle 11,30 al Polo Liceale ‘Mattioli’ (riservato agli studenti) e dalle 17 alle 19,30 alla Sala Aldo Moro agli ex Palazzi Scolastici (aperto alla cittadinanza), si inserisce in un percorso nazionale dedicato alla promozione di una nuova cultura della salute mentale, aperta, partecipata e inclusiva.

L’evento è aperto a tutti i cittadini e intende rappresentare un momento di riflessione condivisa, in cui la comunità possa riconoscere la follia come parte costitutiva dell’essere umano, elemento inseparabile da ogni atto creativo e generativo, nel bene come nel male.

Attraverso incontri, testimonianze, dialoghi e un grande flash mob collettivo, “Madre Follia” vuole contrastare lo stigma che ancora accompagna la sofferenza psichica, restituendo alla follia la sua dimensione umana, simbolica e sociale, capace di unire piuttosto che dividere.

Un rito laico, dunque, che celebra la fragilità e la forza dell’uomo, promuovendo una salute mentale di comunità, fondata sulla relazione, la comprensione e la dignità condivisa.

Sarà un’occasione unica per raccontare una giornata di comunità, inclusione e riflessione, in cui la follia viene restituita alla sua dimensione più autentica e umana.

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: