La Asl Lanciano-Vasto-Chieti lancia l’allarme: nei primi nove mesi del 2025, oltre 18.000 utenti hanno prenotato prestazioni sanitarie senza presentarsi né annullare l’appuntamento. Un dato sorprendente, che vanifica gli sforzi dell’Azienda nel potenziare l’offerta, anche attraverso costose risorse aggiuntive.
“Ogni seduta vuota è un danno doppio”, si legge nella nota ufficiale: da un lato si perde un’opportunità per altri pazienti, dall’altro si spreca il lavoro di medici, tecnici e operatori coinvolti. Eppure, il sistema è dotato di strumenti semplici ed efficaci: SMS di promemoria, call center, sportelli Cup e sito web per modificare o disdire in pochi passaggi.
Il Servizio Governo Liste d’attesa evidenzia anche un altro aspetto: circa il 20% dei “drop out” riguarda utenti che, pur avendo ottenuto un appuntamento anticipato, non si sono presentati. Altri rifiutano la prestazione per la sede non gradita, anche se entro i tempi di garanzia.
Nonostante tutto, la Asl garantisce livelli di risposta elevati: il 95% delle urgenze viene gestito nei tempi previsti. Ma per rendere il sistema davvero efficiente, serve collaborazione da parte dei cittadini.
“Annullare un appuntamento non più utile è un gesto semplice ma fondamentale – conclude la Asl – per garantire equità, accesso alle cure e rispetto per il lavoro di chi ogni giorno opera per la salute pubblica.”
Servizio di Ercole d'Ercole