Vasto: sequestro da oltre 3,3 milioni per frode sui crediti IVA

CD VIDEO SERVICE
21/11/2025
Attualità
Condividi su:

Un provvedimento di sequestro preventivo da oltre 3,3 milioni di euro ha colpito una società romana, al termine di un’indagine che ha permesso di smantellare un articolato sistema di frode fiscale.

Gli accertamenti, condotti dalla compagnia della Guardia di Finanza di Vasto e dalla sezione di polizia giudiziaria della Procura, hanno evidenziato l’esistenza di una società “fantasma” con sede formale a Napoli. Priva di reale attività economica, questa entità avrebbe prodotto documentazione contabile fittizia, generando crediti IVA milionari del tutto inesistenti.

Secondo gli investigatori, tali crediti sarebbero stati successivamente acquisiti da una società romana, che li ha utilizzati per compensare debiti tributari. In questo modo, l’impresa ha ottenuto un indebito vantaggio economico quantificato in oltre 3,3 milioni di euro, sottraendo risorse al bilancio dello Stato e alterando la concorrenza.

Il meccanismo fraudolento era studiato nei dettagli: la società napoletana fungeva da semplice veicolo, predisposto unicamente per alimentare la frode, mentre l’impresa romana beneficiava delle compensazioni fiscali. Un sistema che, oltre a danneggiare la collettività, “inquina” il tessuto produttivo e penalizza gli imprenditori rispettosi delle regole.

Gli accertamenti contabili hanno permesso di ricostruire la catena di operazioni e di bloccare l’indebito vantaggio economico. L’operazione conferma l’attenzione delle istituzioni nel contrasto ai reati economico-finanziari, che sottraggono risorse pubbliche e minano la fiducia dei cittadini.

Un intervento che ribadisce il ruolo della Guardia di Finanza come presidio della legalità economica e garante della trasparenza del mercato.

Servizio di Ercole d'Ercole

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: