San Salvo: “Terra Santa – il Coraggio della Speranza”

Ercole D'Ercole
22/11/2025
Appuntamenti
Condividi su:

La comunità parrocchiale di San Nicola Vescovo a San Salvo ha vissuto un nuovo appuntamento della Scuola di Pace promossa dall’Azione Cattolica. Un percorso pensato per offrire spazi di conoscenza e riflessione sui grandi temi della convivenza e della giustizia sociale.

Dopo la testimonianza di Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa che ha curato migliaia di migranti e che ha raccontato il Mediterraneo come frontiera di speranza, l’iniziativa si è arricchita di nuove voci e prospettive. Al centro dell’incontro il tema “Terra Santa – il Coraggio della Speranza”, con la partecipazione di Danilo Feliciangeli, responsabile Medio Oriente di Caritas Italiana, e del giornalista Daniele Ronchi dell’agenzia SIR della CEI.

La comunità ha avuto l’occasione di approfondire i fatti storici e sociali che riguardano quella porzione di Medio Oriente ancora segnata da conflitti, ma anche di riflettere su come custodire e sostenere il coraggio della speranza di una pace duratura.

L’Azione Cattolica della parrocchia di San Nicola ha voluto sottolineare l’importanza di trasformare la conoscenza in impegno concreto, rendendo la parrocchia un vero laboratorio di dialogo e di confronto. La pace non è soltanto un ideale, ma un percorso che richiede responsabilità, ascolto e la volontà di costruire ponti tra culture e religioni.

Il progetto Scuola di Pace si conferma così un’occasione preziosa per San Salvo: un cammino che guarda oltre i confini locali e si apre alle sfide globali, educando alla speranza e rendendo la comunità protagonista di un futuro diverso.

Servizio di Ercole d'Ercole

 
Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: