Progetto di educazione ambientale promosso dalla Regione

A Scerni un finanziamento di 9 mila euro

S. C.
26/04/2018
Attualità
Condividi su:

Il comune di Scerni è tra i beneficiari del progetto di "Educazione ambientale per i cambiamenti climatici, la sostenibilità e la resilienza e per la prevenzione degli incendi boschivi" promosso dalla Regione Abruzzo. L'obiettivo del progetto è quello di alimentare un'offerta di educazione ambientale alla sostenibilità, rivolta sia al mondo della scuola che ai cittadini, tesa ad aumentare la consapevolezza degli impatti delle azioni antropiche sull'ecosistema.

La Regione per la realizzazione del progetto ha previsto uno stanziamento complessivo di 200 mila euro, di cui 9 mila al comune di Scerni. "E' un progetto che abbiamo portato avanti insieme a Legambiente", spiega il sindaco Alfonso Ottaviano, "siamo molto soddisfatti perchè testimonia anche l'indirizzo della nostra amministrazione attenta all'educazione alla sostenibilità e che si ricollega alla corretta attività di raccolta differenziata che stiamo portando avanti con successo da almeno due anni nel nostro paese". Su 68 progetti presentati, il comune di Scerni è risultato al 14 posto. Gli altri comuni beneficiari sono: Ortona, Fontecchio, Avezzano, Carsoli, Caramanico Terme, Martinsicuro, Pretoro, Raiano, Roccamontepiano, Borrello, Collecorvino, Penne, Casacanditella, Ripa Teatina, Villetta Barrea, Fara San Martino, Ovindoli, Atri, Palena e Paglieta.

Leggi altre notizie su IlTrigno.net
Condividi su: