È stato un Natale abbastanza generoso quello che si è avuto quest’anno a Fresagrandinaria (Ch). A confermarlo sono i “preziosi” scambi di regali natalizi tra amministratori e non. L’ultimo la mattina di sabato. Già, tra un “Regalo di Natale”( denominato così il primo manifesto di protesta affisso dalla minoranza consigliare contro l’operato della maggioranza) e uno della “Befana” ( o meglio: “Le bugie delle Befana” denominato così il secondo manifesto di contrattacco fatto dalla maggioranza consigliare), continua la polemica per le sorti di questa insidiosa installazione Radio Base. Una mela della discordia gettata sul tavolo dell’ultimo consiglio comunale che continua a destare ancora malcontento tra le parti in causa. Ciascuno vorrebbe avere il diritto di deciderne le sorti. Dalle ultime notizie balzate fuori dalla “calza della befana” affissa stamane sugli appositi spazi pubblici del paese,nasce il sano suggerimento di spostare l’attenzione da una protesta fondata sullo spostamento della S.R.B., verso una protesta per la totale non installazione. “Se deve essere guerra, che si faccia come si deve!!!!” Lascia ad intendere la maggioranza comunale. “O tutto, o niente”. Ma come? Non eravamo un paese che doveva stare al passo con i tempi e come hanno fatto tanti altri paesi prima di noi??Alla fin fine, l’antenna verrebbe posizionata appena di fronte al cimitero!!! Per i defunti che rischio ulteriore ci sarebbe?Infondo per loro il pericolo morte è passato!! In tutta questa vicenda però, un beneficio, se non due, ne potremmo ricavare. Oltre al fatto che tutti, nessuno escluso, da questi fatti hanno maturato una cultura maggiore su ciò che sono le onde elettromagnetiche,trovo che un altro mirabolante evento potrebbe stupire interesse e rinfrancare i cuori. La pista è quella seguita dal genio del regista Jorge Grau nell’anno 1974, quando fece uscire nelle sale cinematografiche un film dal titolo “NON SI DEVE PROFANARE IL SONNO DEI MORTI”. La trama brevemente racconta di “Manchester, una città del Regno Unito ove il tasso di inquinamento atmosferico ha raggiunto livelli inquietanti. In città la gente vive soffocata da miasmi degli scarichi automobilistici e delle industrie. George è un antiquario che tutti i week-and preferisce rifugiarsi a Windermeere, angolo di campagna ancora non contaminato dallo smog. Lungo la strada, durante una sosta, nota degli scienziati che lavorano in un campo con delle strane apparecchiature. Si tratta di un progetto sperimentale patrocinato dal Ministero dell’Agricoltura per debellare insetti e batteri con le radiazioni ultrasoniche.” Ma attenzione!!! Il colpo di scena è che :“ In realtà, l’esperimento avrà come effetto quello di risvegliare i morti anche nel raggio di parecchie miglia.” Beh!!! Credo che a questo punto il vero “Regalo di carnevale” potrebbe essere quello che ciascun defunto finalmente possa riabbracciare i propri cari sulla terra e viceversa. Altro che fine del mondo pronosticata dai Maya!!! Qui abbiamo scoperto come riportare i morti sulla terra!!! Chissà che questa non sia la maniera giusta per mettere finalmente d’accordo tutti: amministratori, popolazione e defunti( pace all’anima loro).