Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Che Natale sarebbe senza il panettone di Made with Love!

Nuovi gusti da assaporare

Condividi su:

Luci colorate, presepi e frenesia creano l'atmosfera giusta che accompagnano l'attesa del Santo Natale. È, come da tradizioni, non può mancare il famoso e gustosissimo panettone natalizio.

Spesso ci accontentiamo del classico panettone industriale che troviamo confezionato al supermercato ma la prelibatezza di quello fatto artigianalmente è irresistibile e assolutamente imperdibile. Proprio come il panettone realizzato da Martina presso il laboratorio della sua pasticceria "Made with Love". L'esperienza di Martina con i panettoni è molto recente ma il risultato è eccezionale. I suoi panettoni sono a lievitazione naturale per ben 36 ore e sono realizzati a partire dagli ingredienti più naturali. Assolutamente provi di conservanti, i deliziosi panettoni hanno una durata di circa 3 settimane e, per assaporarne al massimo tutti gli aromi, vanno mangiati subito. 

Tra i gusti proposti quest'anno, oltre al classico panettone con uvetta, troviamo un'ampia e variegata scelta che va dal panettone con fragoline di bosco &e cioccolato bianco, a quello col cioccolato fondente oppure all'ottimo panettone con gli agrumi. Su richiesta, Martina realizza per i suoi clienti, anche panettoni con canditi e uvetta. 

Ma non è finita qui: il panettone può trasformarsi anche in un elegante e gustoso regalo per Natale tutto da assaporare. Presso la pasticceria Made with Love si possono scegliere tra numerosissime confezioni decorate e adatte a tutte le esigenze d'acquisto con panettoni di varie grandezze e gusti. Per un tocco speciale e originale non resta poi che abbinare al panettone una bottiglia di spumante decorata e personalizzata con Swarovski. Eleganza e gusto per un regalo dolce e alternativo.

Made with Love si trova nel cuore di Casalbordino, in via Orientale, 18. È gradita prenotazione ai numeri 0873916671 oppure 3467135038. La pasticceria è aperta dal martedì al sabato dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:30 e la domenica dalle 8:30 alle 13:30. I giorni di chiusura sono la domenica pomeriggio e il lunedì.

Ma chi inventò il panettone? Un po' di storia del tipico dolce natalizio...
Le origini di questo dolce tipico del periodo di Natale sono molto divertenti e risalgono al Nord Italia. La legenda narra che il cuoco al servizio di Ludovico il Moro fu incaricato di preparo un sontuoso pranzo di Natale a cui erano stati invitati molto nobili del circondario. Tutto il pranzo fu buonissimo ma il dolce, dimenticato nel forno, quasi si carbonizzò. Vista la disperazione del cuoco, Toni, un piccolo sguattero, propose una soluzione: "Con quanto rimasto nella dispensa, un po' di farina, burro, uova, della scorsa di cedro e qualche uvetta - stamattina ho cucinato questo dolce. Se non avete altro, potete portarlo in tavola". Il cuoco acconsentì e, tremante, si mise dietro una tenda a spiare la reazione degli ospiti. Tutti furono entusiasti e al duca, che voleva conoscere il nome di quella prelibatezza, il cuoco rivelò il segreto: "L'è 'l pan di Toni". Da qui "Il pane di Toni", ossia il "panettone".

Condividi su:

Seguici su Facebook