Si è tenuto ieri, a Roccaspinalveti, il raduno nazionale dei fuoristrada “Sulle orme dei cinghiali” organizzato dal Club Fuoristrada Frentano in collaborazione con la Protezione civile di Lanciano e la Pro Loco di Roccaspinalveti.La passione per la guida off-road, che accomuna questo gruppo di amici, ci ha permesso di percorrere strade “alternative”, impervie e sconosciute ai più, pur sempre nel rispetto delle regole e della natura.
I partecipanti hanno superato le 70 unità, suddivise in equipaggi dislocati su 30 mezzi iscritti alla manifestazione. Tra i partecipanti, oltre agli affiliati al Club Fuoristarda Frentano, anche il Delegato Regionale del “Club Fuoristrada Abruzzo” Guerino Marano, alcuni rappresentanti del Club molisano “Dirty Wolf” e qualche amatore.
Complice l’estate di San Martino, una calda e assolata domenica ha accompagnato i grossi quattroruote lungo l’intero percorso, concedendo ai partecipanti di godere di paesaggi mozzafiato dai punti più panoramici e visuali arricchite dai suggestivi colori autunnali. Adrenaliniche pendenze, guadi, sterrato, fitta boscaglia e tratti di ardue fangaie hanno fatto il resto, appagando la voglia di divertimento dei più ingordi.
Non è mancato qualcuno in difficoltà nei passaggi più ostici, sempre prontamente soccorso dall’organizzazione. A metà percorso, la sosta enogastronomica a base di salumi e formaggi ha rifocillato gli avventurosi conducenti, per poi proseguire fino all’arrivo e concludere la giornata con una cena conviviale.