Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fresagrandinaria, entusiasmo e riconocimento nei tre giorni di visita pastorale

Condividi su:
Gesù, entrato in Gerico attraversava la città... Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e disse... «Oggi devo fermarmi a casa tua». Zaccheo in fretta scese e lo accolse pieno di gioia." (Lc 19,1.5-6) Nei giorni 17-18-19 di Settembre 2010, Sua Eccellenza Bruno Forte, Arcivescovo delle diocesi di Chieti- Vasto, si è recato in visita pastorale nella comunità di Fresagrandinaria come «un segno della presenza del Signore che visita il suo popolo nella pace”. Inutile sarebbe sottolineare i doverosi e impegnativi preparativi che hanno preceduto l’incontro, in particolare del lavoro che tutte le componenti della parrocchia del SS. Salvatore hanno adeguatamente programmato e messo in opera senza trascurare alcun dettaglio. Ragguardevole anche la presenza delle istituzioni in una parte del progetto e del suo sviluppo. Dai risultati, nonché dal clamore delle folle, si direbbe che l’arrivo di Sua Eccellenza sia stata una presenza che tutta la popolazione ha accolto con molta fede e entusiasmo. Durante la visita il Vescovo ha incontrato l’Amministrazione comunale, i corpi di pubblica sicurezza, gli organismi pastorali, i catechisti, i ministri straordinari dell’Eucarestia e i collaboratori del Parroco, le associazioni e le fabbriche del distretto industriale della zona. In maniera più specifica ha fatto visita agli ammalati, accompagnato da alcuni rappresentanti del consiglio pastorale, dai ministri straordinari, l’amato parroco uscente Don Giuseppe Vitacolonna e il suo successore don Luca Corazzari, che tra le altre cosa ha festeggiato il suo ingresso nella parrocchia di Fresagrandinaria proprio in occasione della visita. Infatti, nella sera del 17 di settembre, alle ore 18, alla presenza della comunità, delle autorità e di altri sacerdoti, Don Luca ha concelebrato la S. Messa presieduta dal Arcivescovo S.E. Rev. Bruno Forte, il quale con solenne cerimonia, e come previsto da protocollo ecclesiastico, lo ha immesso nel servizio parrocchiale, con il suo augurio e con tutto quello della comunità. Da non trascurare il fatto che, durante la visita, Sua Eccellenza ha presieduto tutte le celebrazioni liturgiche trasformando così la visita in una profonda esperienza di preghiera. Egli ha inoltre preso contatti con gran parte della popolazione e con chi volesse rivolgergli qualche domanda, ed ha terminato la sua missione con la concelebrazione delle Cresime insieme a S.E. Mons. Alberto (Vescovo dell’Uruguay) con consegna dell’evangelario e finale lettura del decreto apostolico. Questa visita sembra davvero essere stata l’anello di congiunzione per le differenti realtà del paese, poiché è stata motivo di sollecito per tutta la popolazione a fare di più e meglio, una sorta di segnalibro per non farci dimenticare che nonostante la vita sia piena di interessi e distrazioni, bisognerebbe sempre e comunque trovare il tempo e il modo di inseguire un progetto di vita cristiano. Per ora l’input è stato dato, bisogna solo aspettare che escano fuori i frutti. Il popolo di Fresagrandinaria, infine, ha desiderato esprimere i più sentiti ringraziamenti nei confronti di Sua Eccellenza Bruno Forte e don Giuseppe Vitacolonna, per i trentatrè anni di vita Pastorale nella Comunità, e rivolgere un augurio particolare al nuovo parroco don Luca Corazzari per l’inizio del suo nuovo cammino.
Condividi su:

Seguici su Facebook