Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Emergenza viabilità, serve uno stanziamento economico straordinario della Regione

La mozione presentata dai consiglieri provinciali Sigismondi, D'Ugo e Argentieri

a cura della redazione
Condividi su:

Occorre dichiarare subito la condizione di «emergenza regionale dell’intero patrimonio stradale e chiedere alla Regione uno stanziamento economico straordinario al fine di attuare un piano urgente di manutenzione delle strade della provincia di Chieti»: è quanto affermano i consiglieri provinciali del Vastese Etelwardo Sigismondi (FdI), Angelo Argentieri (Costituente di Centro ed ex-sindaco di Furci) e Antonio D’Ugo (Udc) nella mozione presentata al presidente della giunta provinciale Enrico Di Giuseppantonio e a quello del consiglio Enrico Rispoli.

La situazione, precisa Sigismondi, è drammatica e «necessita di una decisa presa di coscienza di tutti gli enti sovraprovinciali». Il consigliere di Fratelli d’Italia sottolinea come, specie nell’alto Vastese, senza un piano straordinario d’intervento alla viabilità “ci sono comuni che fra qualche anno saranno praticamente isolati”. Da qui la decisione di presentare la mozione in cui si sollecita la Provincia a chiedere uno stanziamento economico straordinario alla Regione.

«Nonostante le segnalazioni di noi rappresentanti del territorio, la volontà dell’Amministrazione provinciale, gli sforzi del settore servizi e manutenzione stradale e del relativo assessorato, la difficile condizione economica della Provincia non permette da oltre quattro anni la realizzazione degli interventi necessari per la manutenzione delle strade, se non quelli minimi e spesso in presenza di conclamata emergenza», dichiara Argentieri aggiungendo che la carenza di personale nel settore manutenzioni accentua ancora di più le difficoltà dell’Amministrazione provinciale.

D’Ugo sottolinea come le condizioni pessime delle strade, oltre a rappresentare un pericolo per gli automobilisti, rendendo difficili i collegamenti con i paesi dell’interno, vanifichino ogni sforzo per la ripresa economica della zona. «È necessario dunque – chiosa l’esponente Udc - intervenire con immediatezza e tempestività coinvolgendo tutti gli enti affinché vengano reperiti i fondi necessari per una adeguata manutenzione e gestione delle strade».

L’auspicio dei consiglieri è che il documento venga accolto all’unanimità da tutte le forza politiche in Consiglio provincia e che, una volta approvato, venga presentato in regione e al Governo nazionale.

Condividi su:

Seguici su Facebook