Terminata la 18^ giornata, Inter e Atalanta si trasferiscono in Arabia Saudita per giocare le Final Four della Supercoppa Italiana. Come vuole il regolamento, la squadra campione d’Italia sfiderà la finalista perdente della Coppa Italia.
Il match tra la squadra di Inzaghi e quella di Gasperini valido per la prima semifinale andrà in scena la sera di giovedì 2 gennaio 2025 a partire dalle ore 20.00. Su https://casinononaams.io/ puoi trovare pronostici e quote scommesse interessanti.
Supercoppa Italiana, Inter-Atalanta: come arrivano le due squadre
L’Inter ha appena vinto agevolmente per 0-3 a Cagliari e rosicchiato quindi punti in classifica all’Atalanta. La squadra di Inzaghi conta quindi 40 punti totalizzati dopo le prime 17 partite, visto che deve ancora recuperare una sfida contro la Fiorentina, e si trova a -1 dalla vetta della classifica occupata proprio dalla Dea e dal Napoli che invece ha vinto in casa di misura sul Venezia. Le cose per i nerazzurri stanno andando bene anche in Champions League: l’Inter ha tutto per qualificarsi direttamente per gli ottavi di finale della competizione.
Ancora meglio forse sta facendo l’Atalanta, specie per quelle che erano le aspettative di inizio stagione. Nonostante l’emozionante pareggio all’Olimpico nel finale contro la Lazio infatti, la squadra di Gasperini si trova in testa alla classifica a quota 41 punti dopo 18 partite giocate – anche se a pari merito con il Napoli. La Dea sta facendo un percorso positivo anche in Champions League, dove si giocherà l’opportunità di accedere direttamente al turno successivo senza passare dai playoff.
Supercoppa Italiana, Inter-Atalanta: dove vederla in tv
Tutte le partite di questa Final Four di Supercoppa Italiana (quindi le due semifinali e la finalissima) saranno visibili per tutti gratuitamente in chiaro su Canale 5. Pertanto non servirà avere alcun tipo di abbonamento a pagamento per vedere il big match tra Inter e Atalanta.
Supercoppa Italiana, Inter-Atalanta: precedenti e statistiche
Inter e Atalanta si sono incontrate in totale nella loro storia fra tutte le competizioni 141 volte: 78 vittorie dei milanesi, 36 pareggi e 27 trionfi dei bergamaschi. Considerando però solo le partite disputate a San Siro, il bilancio è ancora più netto: 51 successi a 10 in favore dei padroni di casa, con 12 pareggi. Ovviamente non si giocherà a Milano, ma il bilancio pesa.
In questa stagione in agosto 2024 non c’è stata storia: a San Siro l’Inter si è imposta addirittura per 4-0. I nerazzurri vengono da due partite con lo stesso risultato, infatti anche l’anno scorso la Dea aveva perso in questo modo a Milano. La squadra di Inzaghi viene da 6 vittorie consecutive e in generale da 13 risultati utili di fila. Per ritrovare l’ultima vittoria dell’Atalanta bisogna tornare al 4-1 del novembre del 2018.