Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Vasto Marina saluta Gianfranco Iammarino: l’ultimo abbraccio tra toga e calcio

Condividi su:

Sulla bara, l’amata toga. All’interno della chiesa, i colori e i simboli della Bacigalupo Vasto Marina. Due mondi che hanno segnato profondamente la vita di Gianfranco Iammarino, spentosi nei giorni scorsi all’età di 62 anni, a seguito di un malore improvviso.

La cerimonia funebre si è svolta nella chiesa di San Francesco d’Assisi, a Vasto Marina, dove una folla composta ha voluto rendere omaggio a un uomo che ha saputo coniugare rigore professionale e passione sportiva. A celebrare il rito, Padre Luigi Stivaletta, parroco di Santa Maria Stella Maris, le cui parole hanno cercato di lenire il dolore dei familiari e degli amici più stretti.

Presenti in massa i colleghi dell’Avvocatura vastese, dirigenti, tecnici e giovani atleti della Bacigalupo Vasto Marina, insieme a rappresentanti di altre società sportive del territorio. Un tributo corale, fatto di silenzi, abbracci e testimonianze sincere.

All’esterno della chiesa, una gigantografia con la scritta “Per sempre con noi” ritraeva Iammarino accanto ad Andrea Marinelli, giovane calciatore della Bacigalupo scomparso tragicamente nel 2016. Un’immagine simbolica, che ha aggiunto intensità al momento del commiato.

Al termine del rito, il feretro è stato accompagnato al campo sportivo Padre Fulgenzio Fantini, luogo del cuore per Gianfranco Iammarino, dove ha vissuto da calciatore e da dirigente. Ad accoglierlo, tutte le componenti della squadra, per un ultimo abbraccio carico di affetto e riconoscenza.

Una comunità intera ha salutato un uomo che ha lasciato il segno, dentro e fuori dal campo.

Servizio di Ercole d'Ercole

Condividi su:

Seguici su Facebook