LENTELLA – Pareri contrastanti a Lentella per la proposta del parroco don Luca Corazzari: una statua di Santa Maria Assunta da 18.950 euro (Iva compresa).
Il sacerdote ha comunicato la sua volontà qualche giorno fa, dopo la fine della messa, e ha spiegato che tale decisione si è resa necessaria perché la statua attualmente presente nella chiesa omonima non è quella di cui porta il nome.
Ai presenti è stata fatta visionare una foto della statua prescelta (su un sito web specializzato), in stile barocco.
Tra i fedeli presenti si è levata qualche voce di disaccordo che ha contestato la scala delle priorità della parrocchia. L’intenzione dell’importante acquisto, infatti mal si concilia con lo stato dei due edifici di culto presenti a Lentella.
La cappella dedicata ai santi protettori del paese, Cosma e Damiano, è chiusa per inagibilità dal 31 ottobre 2002, quando le crepe già presenti furono accentuate dal terremoto di San Giuliano di Puglia. Gli interni, inoltre, sono stati deturpati dai piccioni che entrarono da una finestra rotta.
C’è coscienza che il costo degli interventi è esoso, ma è anche vero che se mai si comincia, mai le porte della cappella si apriranno nuovamente.
I fedeli lentellesi, inoltre, stanno ancora pagando il mutuo contratto qualche anno fa per la ristrutturazione della chiesa principale, quella di Santa Maria Assunta dove andrebbe poi posizionata la nuova statua.
Intanto, la decisione è presa. Verrà istituito un comitato ad hoc. Se a Pasqua non sarà raggiunta la metà dell’importo il progetto sarà abbandonato (e i soldi restituiti).