La proposta di istituire un centro studi per valorizzare la montagna vastese e di un parco naturale nasce dal sito internet altovastese.it, da gruppi facebook, promossi da Ivan Serafini e Gabriele Potente.
Si stanno raccogliendo adesioni per costituire un associazione che avrà il compito di istituire e gestire il centro studi per la cultura e l’ambiente della montagna vastese. L’area d\'interesse del centro è il territorio del medio e alto Vastese, dei comuni molisani della valle del Trigno e delle aree limitrofe.
Il centro studi si occuperà di avviare, svolgere e commissionare ricerche e pubblicazioni che stabiliscano la valenza ambientale e storica di questo territorio, nonché avviare le procedure per realizzare un parco natuale della montagna vastese.
Numerose sono le specie animali e vegetali rare presenti in queste zone assenti nel resto d’Abruzzo e in gran parte d’Italia.
I vantaggi di un parco sarebbero rilevanti per il turismo delle aree interne vastesi, con benefici anche per la costa che può offrire un pacchetto turistico completo e più interessante, vista la vicinanza delle zone interne. Sicuramente può essere un iniziativa valida anche per contribuire a fermare lo spopolamento e il progressivo invecchiamento della popolazione del Vastese interno.
A oggi sono già tante le persone che vedono in maniera positiva l’iniziativa e che hanno dato la propria disponibilità a partire dalla gente residente e non residente, a professionisti, studiosi, politici.
Per partecipare all’iniziativa o per avere solo maggiori informazioni si può far riferimento al sito internet.