Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il valore del sangue e il ruolo dei donatori, incontro con l'AVIS a Monteodorisio

Gara podistica a Vasto per la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue

Condividi su:

MONTEODORISIO - Si è tenuto ieri, nella sala museale di Montedorisio, l'incontro organizzato dall'AVIS, circa l'importanza che il sangue riveste nella vita quotidiana.

«Il sangue, come tutti sappiamo, è un dono prezioso – ha dichiarato Filippo Menna, vice presidente dell'AVIS – esso è simbolo di vita e di morte. Grazie all'AVIS, oggi, c'è l'autosufficienza, perchè non è più il donatore a dover viaggiare per trasmettere il proprio sangue altrove, ma è il sangue che viene trasferito. Un aspetto fondamentale per i donatori – ha aggiunto Menna - consiste nel prendere coscienza del ruolo che assumeranno, in quanto bisogna essere educati ad un corretto stile di vita».

«Vi invito ad avvicinarvi al mondo del volontariato â€“ ha proseguito Michele Spadaccini, collaboratore dell'AVIS – nonostante l'egoismo che ci pervade. Dobbiamo mettere da parte le nostre paure».

«Siamo sempre alla ricerca di nuovi donatori – ha sottolineato Marina Di Santo, segretaria del gruppo AVIS – perchè va ricordato che non possiamo offrire il nostro sangue per tutta la vita. Uomini e donne possono essere donatori fino ai 65 anni».

Significativa anche la testimonianza di Giuseppe Rossano, un giovane ragazzo di Monteodorisio, che da circa un mese, ha iniziato la sua attività di volontariato.

Il 14 giugno, inoltre, si celebra la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue e a Vasto è prevista una gara podistica messa a punto dall'AVIS con l'obiettivo di valorizzare l'importanza assunta dalla donazione del sangue, quale risorsa impareggiabile per la nostra esistenza.

Condividi su:

Seguici su Facebook