Lo scorso 7 dicembre sono stati affidati, dalla Regione Abruzzo, i lavori per il pronto intervento volto al ripristino della viabilità lungo la S.P. Fondo Valle Treste al km 2+500.
Intanto nella mattinata di ieri sono cominciati ufficialmente i lavori affidati alla ditta sansalvese Marinelli con un importo di circa 133mila euro, importo valutato direttamente dal Genio Civile i cui tecnici erano intervenuti per stimare i danni.
Ad annunciare l'inizio dei lavori è stato lo stesso presidente D'Alfonso sul suo profilo facebook con le seguenti parole:
Lavori di Somma Urgenza redatto ai sensi dell’art.176 del D.P.R. 05.10.2010 n.207, per lavori di pronto intervento per il ripristino della viabilità della S.P. Fondo Valle Treste km. 2+500 a seguito di esondazione del Fiume Treste – Bacino Fiume Trigno.
Sono stati affidati i Lavori di Somma Urgenza in data odierna 07.12.2015, ai sensi dell’art.176 del D.P.R. 05.10.2010 n.207, con relativo Verbale redatto in pari data.
I tempi contrattuali previsti sono di 45 giorni a partire da oggi. Si prevede la riapertura al transito della viabilità entro 20 giorni.
IMPRESA ESECUTRICE:
MARINELLI UMBERTO srl con sede in Via Leone Magno n. 5 - 66050 San Salvo (Ch)
IMPORTO LAVORI:
€.133.375,44 (al netto del ribasso offerto del 24,00 % rispetto all’importo dei Lavori a base d’asta di €.175.494,00) oltre ad € 2.506,00 per i Costi per la Sicurezza, per un totale contrattuale di €.135.881,44.
DESCRIZIONE SOMMARIA LAVORI:
- realizzazione di protezione spondale per almeno 70 ml di gabbionata a tre file, di cui la prima come fondazione sotto il livello del pelo libero della minima di magra.
- fila di massi di 2° e 3° categoria con peso specifico superiore a 2,4 t/mc, a protezione di tale gabbionata
- riempimento e successivo ripristino della massicciata stradale, il tutto completato con la posa in opera di manto in conglomerato bituminoso, a ridosso della protezione spondale.
Si parla intanto anche di lavori per il ripristino della SS Trignina ancora chiusa al traffico a causa della piogge dello scorso 27 novembre.
Per vedere il video e continua a leggere su sansalvo.net