Prende il via oggi, all'Aqualand del Vasto, la due giorni di appuntamenti nell'ambito di 'Sinistra in Festa', festa provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà della federazione di Chieti.
In programma incontri e dibattiti sui temi di maggiore attualità, unitamente alla presenza di stand gastronomici a cura dell'Accademia della Ventricina, vineria regionale, installazioni artistiche, libreria, stand delle associazioni e cinema sotto le stelle. Per il debutto, stasera, la presenza di Maurizio Landini, segretario nazionale della Fiom-Cgil.
IL PROGRAMMA
2 SETTEMBRE
Serata dedicata al LAVORO
ore 19.00 Presentazione dela Festa e degli artisti che espongono
ore 19.30 Proiezione del concerto di Fabrizio De Andrè - TOUR 1998
ore 20.30 Giulio Borrelli (ex direttore del Tg1) intervista Maurizio Landini, segretario nazionale Fiom-Cgil
ore 22.30 Proiezione del film 'We Want Sex' di Nigel Cole, 2010
ore 22:30 Concerto della "Piccola Underground Orchestra"
3 SETTEMBRE
Serata dedicata all'AMBIENTE e alla LEGALITÁ
ore 19:30 Incontro dibattito sulla costituzione del Parco nazionale della Costa Teatina alla presenza di Enrico Di Giuseppantonio, presidente della Provincia di Chieti, Gianfranco Giuliante, assessore ai Parchi della Regione Abruzzo, Franco Caramanico, consigliere regionale SEL, Luciano Lapenna, sindaco di Vasto e Anna Suriani, assessore all'Ambiente Vasto con il contributo dei rappresentanti delle associazioni ambientaliste del territorio
ore 21.00 Presentazione del libro "Comizi d'amore" a cura di Luca Telese, giornalista de La7
ore 22.00 Breve introduzione al film "I cento passi" con Arianna Tascone, giovane studentessa vincitrice del primo premio nell'ambito del concorso nazionale dedicato a Libero Grassi.
ore 22:30 proiezione del film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana, 2000
ore 22:30 Concerto di Microchip Emozionale (Subsonica cover band)