Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Nasce l’Orto della Storia nella scuola Primaria “G.Spataro”

Le classi terze studiano i semi antichi del territorio: Farro, Solina, Saragolla, Bolero, Senatore Cappelli, Cicherchia e Lino

Condividi su:

Per approfondire le tematiche inerenti alla scoperta dell’agricoltura dell’uomo primitivo, ma anche a quella della scoperta dei semi antichi coltivati nel nostro territorio come il Farro, la Solina, la Saragolla, il Bolero, Senatore Cappelli, ma anche la Cicerchia e il Lino, le classi terze della scuola primaria “G. Spataro” IC1 Vasto, nell’ambito della Didattica del Territorio e del progetto di Biodiversità coordinato da Orazio Di Stefano, hanno realizzato un orto della storia in un angolo del giardino scolastico, vicino al parcheggio e al passaggio pedonale realizzato di recente. Con la collaborazione dell’orto terapeuta Daniela Troilo, è stato scelto con attenzione il luogo e le modalità di semina che hanno coinvolto oggi con entusiasmo i ragazzi, per la prima volta impegnati a gettare semi nei solchi. Dopo un primo lavoro di zappatura e rastrellatura con l’aiuto anche di un genitore, Gigi Bellandrini, si è passati all’uso dell’assolcatore per realizzare tanti solchi paralleli. Tanti i semini, apparentemente simili, ognuno con un nome diverso, sono stati messi a dimora con una simpatica etichetta, posta in un bastoncino e coperta da una bottiglietta di plastica, per farla durare nel tempo e indicare con precisione il nome della piantina.

I ragazzi felicissimi ora hanno un delicato compito, quello di osservare con attenzione la crescita delle piantine, fare confronti sulle caratteristiche, e approfondire meglio le tante tematiche interdisciplinari connesse.

Condividi su:

Seguici su Facebook