Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Lentella “Comune Riciclone”: premiata da Legambiente e Ministero dell’ambiente.

Condividi su:
Lunedì 12 Dicembre si è svolta a Teramo una manifestazione per la sensibilizzazione alle problematiche ambientali nella nostra Regione. Nel corso dell’iniziativa sono stati consegnati i riconoscimenti per i ‘Comuni Ricicloni’, ovvero una graduatoria dei Comuni italiani classificati rispetto alla qualità della gestione, della raccolta e del trattamento dei rifiuti urbani. Il premio viene assegnato ai Comuni che nel 2010 hanno superato la soglia di raccolta differenziata del 60%, livello obbligatorio dal 2011 ma non per l’anno di riferimento. Per questo viene riconosciuto il merito a quelle realtà che, per autonoma iniziativa comunale, stanno già praticando un virtuoso ciclo dei rifiuti. Per la valutazione viene usato un Indice di Buona Gestione che considera a tutto campo il governo dei rifiuti: produzione, riduzione, riciclo. In Italia sono stati premiati 1.289 Comuni, con una forte concentrazione nel Nord. A questi, che hanno superato il 60%, possiamo aggiungere altri 488 enti locali che hanno superato comunque la soglia del 50% richiesta dalla legge. Per un totale di 1.777 Comuni in linea con la normativa. In Regione Abruzzo sono stati premiati meno di 30 Comuni, che differenziano oltre il 60%. In Provincia di Chieti hanno ricevuto l’attestato 13 Comuni per aver superato il 60%. La quota di differenziata del Comune di Lentella è del 65,85 % nel 2010, e l’Indice di Buona Gestione del ciclo dei rifiuti è positivo. Il nostro comune con questi numeri si posiziona: • al 5° posto nella classifica provinciale, la prima è al 73,3%, la seconda al 68%; • all’ 11° posto nella classifica regionale, la prima è oltre l’80% e la seconda a 73,3%. A rappresentare la cittadinanza di Lentella al ritiro dell’attestato di merito l’Assessore incaricato alla gestione dei rifiuti, Cosmo Mangiocco. Lo stesso dichiara, insieme con l’Amministrazione, sincera riconoscenza ai cittadini per l’impegno che mettono nel buttare con attenzione i rifiuti. E’ anche l’occasione giusta per chiedere ai lentellesi il contributo a migliorare il trattamento dell’immondizia e a non dimenticare le piccole azioni quotidiane e domestiche per il risparmio di ambiente, energia e denaro, usando, ad esempio, con equilibrio acqua, riscaldamenti, luce, auto. L’attestato ricevuto da Lentella non è un punto di arrivo ma un doveroso impegno a migliorare. L’Amministrazione con l’assessorato competente metterà sul campo dei rifiuti maggiori energie. Con fermezza si continuerà a indirizzare un governo sostenibile dell’ambiente e delle spese, poiché un livello inferiore di differenziata corrisponde ad un immediato aumento della spesa per l’immondizia e un peggioramento della salute della natura. In questo senso si stanno valutando ipotesi che garantiranno presto migliore efficienza e la possibilità di accedere ai bandi del settore. I comuni ricicloni sono pochi perché è difficile avere un sano ciclo dell’immondizia. Quello di Lentella è un risultato su cui chi amministra sta investendo in maniera proficua.
Condividi su:

Seguici su Facebook