Dal 22 al 25 aprile, Cupello ospiterà il festival del carciofo "Mazzaferrata". Per l'occasione il dottor Livio Antenucci, farmacista del paese ha stilato un ricettario contenente i piatti tipici con i carciofi, che sarà disponibile nei giorni dedicati al festival. Su concessione dell'autore, pubblichiamo una di queste ricette.
Non sappiamo se sia un titolo giusto, ma questa preparazione è sicuramente la base per molte altre ricette. A seconda dell'uso potete tagliare i carciofi in pezzi più o meno grandi che possono essere usati come contorno; per condire una pasta, aggiungendo del buon formaggio grattugiato; con la carne, per esempio straccetti di pollo; o ciò che vi suggerisce la vostra fantasia e l'estro del momento.
Pulite i carciofi, quindi tagliateli a tocchetti. Man mano che pulite i carciofi metteteli in abbondante acqua fredda acidulata con il succo del limone.
In un’ampia padella fate dorare uno spicchio di aglio sbucciato in due cucchiai di olio, quindi calate i carciofi ben scolati. Salateli, pepateli e unitevi prezzemolo e qualche fogliolina di menta; bagnate con un po' di acqua coprite con un coperchio. Fate cuocere a fuoco medio per una decina di minuti, girandoli di tanto in tanto, finché non saranno teneri.
A questo punto, Fantasia