A Vasto si è svolto un convegno dedicato alle linee di intervento di CFI – Cooperazione Finanza Impresa, con un focus sulle opportunità legate al passaggio generazionale e ai modelli cooperativi come strumenti di salvataggio delle aziende in crisi.
L’incontro ha visto la partecipazione dell’assessore regionale alle Attività Produttive Tiziana Magnacca e del consigliere regionale Francesco Prospero, insieme a imprenditori di piccole, medie e grandi imprese, professionisti e associazioni di categoria. Un confronto molto seguito che ha offerto spunti concreti ai tanti intervenuti.
CFI, società partecipata dal Ministero dello Sviluppo Economico, sostiene da anni le cooperative di produzione e lavoro e quelle sociali, intervenendo con capitale di rischio e strumenti finanziari per favorire la continuità aziendale e salvaguardare l’occupazione. Tra gli strumenti più rilevanti ci sono i worker buyout, ovvero il rilevamento delle aziende da parte dei lavoratori, che negli ultimi anni hanno permesso di salvare numerose realtà produttive.
Al centro del dibattito anche il tema del passaggio generazionale, cruciale per il tessuto imprenditoriale italiano, caratterizzato da un’alta presenza di aziende familiari. Pianificare il ricambio significa non solo garantire continuità, ma anche introdurre innovazione e nuove competenze.
La discussione ha toccato inoltre il Codice della Crisi d’Impresa, che sposta l’attenzione dalla liquidazione alla continuità, introducendo strumenti di prevenzione e composizione negoziata. In questo quadro, i modelli cooperativi rappresentano una risposta concreta per salvare attività e posti di lavoro, trasformando la crisi in occasione di rilancio.
Il convegno di Vasto ha rappresentato un’importante occasione di approfondimento per tutte le imprese interessate ai temi della continuità aziendale, della gestione delle crisi e dei possibili strumenti di sostegno, rafforzando il legame tra istituzioni e mondo produttivo e indicando prospettive di crescita fondate su cooperazione e innovazione.
Servizio di Ercole d'Ercole
