Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Tra prodotti tipici, attrezzi agricoli e tradizioni scernesi al Festival dell’Agricoltura

Condividi su:

La scorsa settimana si è tenuto al Chiosco il primo Festival dell’Agricoltura. L’idea originale e di successo di Gianfranco Di Fonzo, che con il patrocinio del Comune e la collaborazione dei partecipanti, è  riuscito ad organizzare un evento particolare e di ottima riuscita dando spazio a buon cibo, musica, tradizioni e alla riscoperta delle risorse del territorio.

“Ho deciso di creare questo evento per riscoprire e valorizzare le tipicità del nostro paese. Scerni – afferma Gianfranco Di Fonzo – è un paese prevalentemente agricolo e ricco di tradizioni e sapori da riscoprire e valorizzare ma soprattutto da far conoscere. Mi ricordo quando da bambino andavo alla fiera della Madonna, c’erano persone che accorrevano anche dai paesi limitrofi per acquistare attrezzi agricoli presso le ditte locali. Man mano questa tradizione si è andata un po' perdendo e la fiera del 14 agosto si è riempita di bancarelle abbandonando lo spirito di una volta. Io quest'anno ho deciso di proporre la prima Fiera Agro-alimentare appunto per contribuire a rilanciare quella che è la storia e parte della cultura di Scerni. Nel ringraziare tutti i partecipanti – conclude l’organizzatore  - e tutti coloro che hanno permesso l’ottima riuscita di quest’evento, vi dò appuntamento all’anno prossimo”.

All’evento hanno partecipato numerose ditte, aziende, attività e produttori locali esponendo ognuno i propri mezzi agricoli, le tradizioni paesane e i prodotti tipici scernesi: Agriservice di Candeloro Mirco; Autocarrozzeria Ranalli; Autofficina MA.VI.; Ranalli costruzioni Snc; ditta Di Fabio e figli; Agrimacchine Srl; ditta Di Giovanni Amerigo; Di Giovanni Ugo; ditta Di Fonzo Giandomenico; ditta Ciancaglini; ditta di Giuseppe D’Ercole; Fratelli Giacomucci edilizia; ditta Giacomucci autolinee; D’Ercole Cristino con i vini della sua azienda; Pasticceria la Rosa dei Venti; Panificio D’Ercole; Exit Pub; Osteria La Frasca; Agriturismo Fattoria dell’Uliveto. Tra gli stand anche quelli di Legambiente, Cia e di Corrado Squadrone con il libro “Piccola Monografia su Scerni”. Anche le squadre calcistiche locali hanno allestito i loro stand: l’A.C. Scerni con la preparazione di pesce fritto e il Real Sangiacomo con gli arrosticini. Ad allietare la serata prima la presentazione della squadra calcistica A.C. Scerni con Gianfranco Semproni e Sergio Mancini e a seguire musica tradizionale con li “Ciuciunelle”. 

SERVIZIO DI LUCIA DI CANDILO

MONTAGGIO DI ANGELA MENNA

Condividi su:

Seguici su Facebook