Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Trionfo assoluto della Ventricina del Vastese al Campionato italiano del Salame

Primo e secondo posto per Di Lello (Scerni) e Racciatti (Furci)

Redazione
Condividi su:

Ormai non fanno quasi più notizia i trionfi della Ventricina del Vastese al Campionato Italiano del Salame. Nella finale della dodicesima edizione della manifestazione svoltasi a Montecatini Terme (Pistoia), il prodotto topico del vastese ha ottenuto il primo e secondo posto con Luigi Di Lello (Fattorie del Tratturo, Scerni) e Sandro Racciatti (Ventricine Racciatti, Furci).

La seconda vittoria consecutiva di Di Lello si è concretizzata al fotofinish: sono stati 178 i punti totalizzati dalle Fattorie del Tratturo, due soli in più dei 176 della ventricina del furcese Racciatti. Al terzo gradino del podio si è piazzata la salsiccia Luganica della Basilicata, seguita dalla soppressata Veneta e dalla soppressata calabra. Ottimi i risultati ottenuti anche dalla ventricina di Stefano Fiore di San Salvo (166 punti) e di Antonio Di Paolo di Furci (165).

Così Di Lello ha commentato il trionfo su Facebook: "Raccogliamo il lavoro di 27 anni di sperimentazioni, prove, delusioni, correzioni. Mai arrendersi!!!". 

Un successo sempre più universale quello della ventricina, l'unico salame a trionfare in tre edizioni. Un' eccellenza riconosciuta ancora una volta dall'Accademia delle 5T (Territorio, Tradizione, Tipicità, Trasparenza, Tracciabilità), che ha organizzato la manifestazione con il patrocinio del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf). 

La finale di Montecatini Terme ha visto in gara i salami candidati al podio, riservato a prodotti realizzati con carne di suino rosa o razze miste e provenienti da 15 regioni selezionati durante le 5 semifinali.

Condividi su:

Seguici su Facebook