Una delle più antiche chiese dedicate a San Nicola nel Vastese: sabato 9 dicembre 2017, alle ore 16.30, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Lipioni, per iniziativa della Parrocchia e della Pro-loco, è stato organizzato un incontro dedicato al culto di San Nicola da Mira o di Bari.
Per l'occasione verranno illustrati i temi di una riceraca condotta su un duplice binario: quello storico-artistico a cura di Michele Massone, autore del libro 'Via Francigena nel Vastese' e quello religioso-culturale con l'intervento di Don Gianfranco Travaglini, parroco della cattedrale San Giuseppe di Vasto e curatore del cammino nicolaiano da Vasto a Bari.
L'evento è stato fortemente voluto dal parroco Don Osvaldo Rossi e dal presidente della Pro-loco Mattia Rossi, anche per rivitalizzare l'antico culto di San Nicola a San Giovanni alla luce della presenza nel territorio sangiovannese di una chiesa medievale dedicata al santo oltre che per illustrare il ritrovamento di un'antica iscrizione, grazie alla Pro-loco, sull'antica statua di San Nicola conservata in chiesa, che assegna la paternità dell'opera al celebre scultore di Campobasso, autore dei famosi 'Misteri', Paolo Saverio Di Zinno.