Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fresagrandinaria: 69 anni insieme, il ricordo di Lina

redazione
Condividi su:

FRESAGRANDINARIA - Lina Racano e Carmine Di Biase avrebbero festeggiato oggi il loro 69esimo anno di vita insieme. Carmine, purtroppo, è venuto a mancare l'11 maggio scorso a 93 anni.

Insieme hanno attraversato le difficili sfide che la vita ha messo loro di fronte in un periodo storico denso di ostacoli: la guerra (il padre di lei fu fucilato in campagna dagli occupanti tedeschi), la ricerca di un lavoro, l'emigrazione e il ritorno.
Lina vuole ricordarlo come tutti lo conoscevano, un grande lavoratore: «Ha lavorato sempre, dalla mattina alla sera. Ha sempre combattuto con la vita, ma è stato sempre felice». 

Carmine, memoria storica di Fresagrandinaria, era per questo motivo conosciuto in tutto il Vastese. Dopo un periodo di emigrazione negli Stati Uniti (dove conobbe per la prima volta il padre a 33 anni) e in altri Paesi europei tornò nel piccolo comune dell'entroterra vastese.
Qui aprì uno dei primi ristoranti - all'inizio degli anni '50 - trasformando la sua precedente attività di negozio di alimentari. Ancora oggi in molti ricordano che proprio in quell'angolo di Fresagrandinaria arrivò probabilmente il primo juke box della zona. 
Con i suoi sforzi riuscì a dare un futuro e solide basi agli 8 figli. Come riconoscimento della sua dedizione alla professione è stato nominato Cavaliere del Lavoro.

 

 

La stessa dedizione la riservò alla più grande delle passioni, quella per i presepi. Un'arte alla quale si dedicò per 40 anni, realizzando da solo le ambientazioni e recandosi ogni anno a Napoli per i nuovi personaggi. Il suo presepe in un locale vicino al ristorante era conosciuto in tutto il Vastese e per 8 anni consecutivi si aggiudicò il primo premio regionale.

Oggi Lina, nel primo anniversario senza il compagno di una vita, conclude il suo racconto ricordando un'altra caratteristica di Carmine: «È sempre stato una persona sincera. Non ha mai detto bugie, quello che diceva corrispondeva sempre alla realtà. Uomini così non ce ne sono a Fresa».

 

Condividi su:

Seguici su Facebook