Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

“Tutti in piazza con un libro - ore 10.00 Libri a .... colazione”

Condividi su:

È stato un tripudio di letture il “flash book mob”, che il 22 aprile ha coinvolto bambini e ragazzi delle classi della scuola primaria e dell’infanzia di Gissi per promuovere l’importanza della lettura.

Anticipando di un giorno, la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, patrocinata dall’Unesco, al mattino alle 9,30, tutti i bambini, i ragazzi, gli insegnanti, ma anche genitori, nonni, zii e amici e quanti hanno voluto partecipare, sono stati chiamati ad uscire per strada ed a riempire la piazza Alcide De Gasperi, portando ciascuno con sé il proprio libro preferito per leggere, in tre minuti, uno stralcio della storia prescelta.

Dopo il segnale convenuto (battuta di un tamburello) e tenendo il libro ben visibile in mano, tutti assieme hanno gridato: “I libri sono come la mente: funzionano solo se li apri”. Dopo tre minuti, lo stesso segnale ha decretato la fine del flash book mob assieme ad un grande applauso.

La colonna sonora di #ioleggoperché, il progetto nazionale di promozione del libro e della lettura organizzato dall’AIE (Associazione Italiana Editori) celebrato in questa data, Giornata Mondiale del Libro, è stato il brano (composto a titolo gratuito dagli artisti Samuele Bersani e Pacifico e arricchito sul finale da un cameo di Francesco Guccini), “Le storie che non conosci”: è la storia di un libro che attraverso la sua vita racconta i mari dell’immaginazione.

Dopo i canti, i bimbi hanno omaggiato i presenti con l’avvio delle “Parole Passanti... inizia la semina!” Le frasi più belle, i versi più seducenti letti ad alta voce durante il Flash book mob e trascritti in minuscoli bigliettini da bambini e ragazzi, nei giorni precedenti, sono stati donati con parole bene auguranti ai passanti, bigliettini il cui obiettivo è quello di incoraggiare a scoprire il piacere della lettura, ricordano a noi adulti quanto sia bello perdersi nella fantasia... Le storie che non conosci non sono mai di seconda mano!!

La mattinata si è conclusa con una sana colazione di .... letture!!! Protagonisti di un “Caffè Letterario” di altri tempi, i nostri piccoli hanno occupato caffetterie, bar e gelaterie per  continuare le loro letture, scambiandosi esperienze, idee e commenti, ovviamente non sorseggiando una tazza di buon caffè, ma pizzette, ciambellone e succhi di frutta...

Evento straordinario di sicuro successo che ha entusiasmato i grandi ed i piccini presenti.

Condividi su:

Seguici su Facebook