Il santo del giorno. Lunedì 22: san Vincenzo; Martedì 23: santa Emerenziana; Mercoledì 24: san Francesco di Sales; Giovedì 25: Conversione di san Paolo.
Luna crescente
Il sole sorge alle ore 07:28 e tramonta alle ore 17:05. La luna sorge alle ore 10:22 e tramonta alle ore 22:29
Avvio di settimana discreto sulla Valle del Trigno, con cielo velato o poco nuvoloso. I venti saranno variabili con possibili raffiche specie in serata, le temperature si manterranno basse nei valori minimi, sopra la media invece le massime. Attenzione a qualche gelata notturna. La probabilità di precipitazioni resta molto bassa. Per il prossimo weekend è possibile che il tempo vada in peggioramento per l'arrivo di una perturbazione atlantica.
Lunedì 22 -
Previste nubi sparse. Vento da Sud-Est con intensità di 6 km/h. Potranno esserci raffiche moderate fino a 33 km/h. Temperature minime comprese tra 0 e 3 °C e massime comprese tra 6 e 9 °C. Zero termico a 1550 metri, neve a 950 metri.
Martedì 23 -
Nubi sparse sui Monti dei Frentani. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Nord-Nord-Ovest con intensità di 19 km/h e possibili raffiche fino a 31 km/h. Le temperature minime saranno comprese tra 1 e 4 °C, le massime tra 7 e 11 °C. Quota 0°C a 1400 metri, quota neve a 1150 metri.
Mercoledì 24 -
Velato o poco nuvoloso. Vento da Nord con intensità di 12 km/h e raffiche fino a 26 km/h. Temperature minime comprese tra -1 e 4 °C, massime comprese tra 7 e 11 °C. Quota 0°C a 1800 metri, quota neve a 1100 metri.
Giovedì 25 -
Cielo sereno sul nostro entroterra. Vento debole da Sud Est con intensità di 5 km/h. Raffiche fino a 10 km/h. Temperature minime comprese tra -2 e 1 °C e massime comprese tra 9 e 12 °C. Zero termico in risalita a 2700 metri.