Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Weekend nuvoloso, con qualche pioggia

Consigli per orto e giardino

Condividi su:

I santi del giorno: venerdì: Presentazione al tempio e Candelora; sabato: san Biagio; domenica: san Gilberto.

Luna crescente

Il sole sorge alle ore 07:15 e tramonta alle ore 17:24; la luna sorge alle ore 23:10 e tramonta alle ore 10:11.

 

Weekend nuvoloso sui Monti dei Frentani e sulla Valle del Trigno, sabato qualche pioggia debole. I venti saranno abbastanza sostenuti dai quadranti occidentali, le temperature sopra la media del periodo, ma non si esclude qualche gelata notturna.

Venerdì 2

Nuvolosità innocua. I venti saranno prevalentemente moderati e soffieranno da Sud-Sud-Ovest con intensità di 28 km/h. Possibili raffiche fino a 47 km/h km/h. Temperature minime comprese tra 4 e 7 °C e massime comprese tra 10 e 16 °C. Zero termico a 2100 metri, neve a 2050 metri.

Sabato 3 

Pioggia debole e schiarite. I venti saranno prevalentemente forti e soffieranno da Ovest-Sud-Ovest con intensità di 32 km/h. Possibili raffiche fino a 47 km/h. Temperature minime comprese tra 0 e 6 °C e massime comprese tra 7 e 14 °C. Zero termico a 1350 metri.

Domenica 4

Poco nuvoloso o velato. Vento da Sud-Ovest con intensità di 6 km/h. Raffiche fino a 20 km/h. Temperature minime comprese tra -4 e 2 °C e massime comprese tra 6 e 10 °C. Zero termico a 1100 metri, quota neve a 850 metri.

 

L'ALMANACCO DEL CONTADINO: 

LAVORI DEL MESE. Mettete a dimora piante ornamentali, arbusti da giardino e alberi da frutto. Tenete sotto controllo i prodotti conservati in dispensa o in magazzino. Sistemate i nuovi impianti. Non dimenticate le piante da appartamento che stanno per concludere lo svernamento.

ORTO. Preparate il terreno per le prime semine. Rincalzate fave, piselli, aglio e cipolle seminate nell’autunno precedente. Semine in ambiente protetto: lattughe, radicchi, indivie, cicorie; melanzane, peperoni, pomodori; basilico ed erbe aromatiche, sedano, prezzemolo, bieta da taglio, cavoli estivi. Semina in terreno aperto: cicorie da taglio, bieta da orto, aglio, cipolle, carote; fave, piselli, agretti, asparagi, spinaci. Fate attenzione ai ritorni di freddo.

GIARDINO. Potate rose e arbusti da giardino. Interrate i bulbi a fioritura primaverile o estiva. Rinnovate i gerani tagliandoli a 10 cm dal colletto. Preparate le pupe per gli innesti. Concimate e rinfoltite il terreno erboso.

VIGNA E CANTINA. Rinnovate (o riparate) gli impianti di sostegno. Concimate la vigna e con prudenza iniziate la potatura. Controllate i recipienti vinari, rimboccandoli se necessario. Organizzatevi per il secondo travaso del vino nuovo. Giorni utili per i travasi: dal 1° al 15 Febbraio.

Condividi su:

Seguici su Facebook