Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Perché scegliere la conservazione del cordone ombelicale?

Condividi su:

Quali sono i vantaggi della raccolta cellule staminali? È importante porsi questa domanda, poiché l’unico momento durante il quale è possibile procedere alla raccolta delle cellule staminali del cordone ombelicale è il giorno della nascita del bambino. Avere un quadro completo e chiaro della situazione, permette di compiere una scelta informata e aiuta a non sprecare un patrimonio così prezioso, utilizzato nel trattamento di tantissime patologie.

Attualmente le cellule staminali sono usate per fini terapeutici per trattare oltre ottanta malattie1, come stabilito dal Ministero della Salute.

Le famiglie oggi possono decidere di donare pubblicamente o di conservare privatamente il sangue del cordone ombelicale del proprio bimbo. Nel primo caso, la proprietà del campione non sarà della famiglia del donatore bensì diviene pubblica, mentre nel secondo caso il campione resta di proprietà della famiglia.

Nel caso in cui fosse necessario usare il sangue cordonale per alcune malattie, si dovrebbe cercare un donatore compatibile. I genitori che, invece, hanno preferito conservare privatamente il campione, possono utilizzare all’occorrenza le cellule staminali cordonali con una compatibilità del 100% con il donatore, del 50% con i suoi genitori e del 25% con i suoi fratelli.

Le cellule staminali cordonali rispetto alle cellule staminali prelevate da altri tessuti, sono più “acerbe” dal punto di vista immunologico. Per questo motivo è prezioso il loro impiego in campo terapeutico, poiché offrono meno probabilità che avvenga un rigetto dopo un trapianto2.

Le famiglie devono poter essere messe nelle condizioni di effettuare una scelta consapevole e informata. Solo in questo modo è possibile contribuire a evitare che un patrimonio così prezioso per l’umanità finisca tra i rifiuti speciali.

Per maggiori informazioni: www.sorgente.com

 

Note

1. Decreto legislativo 18 novembre 2009 

2. Francese, R. and P. Fiorina, Immunological and regenerative properties of cord blood stem cells. ClinImmunol, 2010. 136(3): p. 309-22.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook