Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Per il lavoro o la scuola, il viaggio è una scommessa. I prossimi interventi

Il vicepresidente Tamburrino: «Presto lavori su più fronti»

Condividi su:

Che sia per raggiungere il luogo di lavoro o la scuola, per i pendolari di Medio e Alto Vastese il viaggio si rivela un terno al lotto, una scommessa con la sorte. È del 7 gennaio scorso la notizia dell'autobus, che diretto in Val di Sangro da Guilmi, è dovuto tornare indietro perché il tratto della Sp 150 ha ceduto sotto il peso del mezzo (leggi).

Situazione simile sulla Provinciale che collega Palmoli a San Salvo. In territorio di Lentella l'ormai storico tratto sprofondato è percorso quotidianamente dall'autobus degli studenti che raggiungono le scuole di Vasto e San Salvo (leggi).

Da poco meno di tre mesi la nuova Provincia Ã¨ chiamata a metter riparo. Il vicepresidente dell'ente Antonio Tamburrino, intervistato telefonicamente, annuncia che è in dirittura di arrivo l'iter per sbloccare interventi su più fronti.

IL CASO GUILMI - Il Comune forse più martoriato da frane e dissesti è Guilmi, con la Sp 150 colpita da più frane e la Sp 192 invasa da un'imponente caduta massi (leggi). Per quanto riguarda le frane (tra cui quella che ha interrotto la corsa dell'autobus), domani è previsto un incontro in Regione tra i tecnici del Genio civile e i rappresentati provinciali. L'intervento, definito da Tamburrino «risolutivo», andrebbe a sistemare principalmente la frana in direzione di Atessa. Si parla di un progetto da poco meno di un milione di euro.
Per la messa in sicurezza della caduta massi e il ripristino della viabilità della Sp 192, Guilmi è stata inserita nell'ultima tranche di fondi regionali per il dissesto idrogeologico da 28 milioni di euro; la somma destinata al Comune dell'Alto Vastese è di 300mila euro.

I SOLDI DELLA REGIONE - famosi 800mila euro che la Regione Abruzzo ha concesso alla Provincia di Chieti per interventi straordinari saranno ripartiti tra le varie emergenze. «Manutenzione straordinaria - dice Tamburrino - cioè interventi sul manto stradale».
I punti che saranno sistemati nel Medio e Alto Vastese sono quelli più critici sulle Provinciali tra Schiavi d'Abruzzo e Torrebruna, Schiavi d'Abruzzo e Castiglione Messer Marino, Castiglione Messer Marino e la zona del Sangro, Lentella (nelle foto) e Fresagrandinaria. I lavori devono ancora essere appaltati

ACCORDO CON LA METAMER - «Per la zona di Carpineto Sinello e dei comuni limitrofi, ci sono già disponibili 129mila euro derivanti da un vecchio accordo con la Metamer. Le royalties saranno ripartite tra i comuni che aderirono all'epoca».

E LENTELLA? - Il famoso tratto di Lentella per ora è fuori dalla programmazione dei prossimi interventi. La situazione è conosciuta dal vicepresidente: «Conosco bene la siutazione, per ora, nei primi due mesi di mandato non è tra gli interventi pianificati».

Condividi su:

Seguici su Facebook