L'Anfiteatro della Villa comunale di San Salvo si è trasformato - venerdì 27 giugno - in un luogo di festa, emozione e magia con la terza edizione del “Festival Musica e Movimento”, evento promosso e patrocinato dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune, guidato da Gianmarco Travaglini.
Un'occasione speciale, intensa e commovente, che ha visto protagonisti assoluti oltre 70 bambini – dai 9 mesi ai 6 anni – accompagnati dalle loro famiglie. I piccoli artisti hanno calcato il palco con spontaneità e gioia, frutto di un percorso educativo e musicale innovativo, che ha unito musicoterapia, psicomotricità e propedeutica musicale, sotto la direzione artistica della compositrice e musicista Lara Molino, figura di spicco del panorama artistico del nostro territorio.
Il progetto si è svolto nell’ambito delle attività promosse dalla Casa della Maternità, Infanzia e Adolescenza, e ha coinvolto le famiglie in due percorsi distinti:
Musica Babies (9 mesi - 2 anni)
Musica in Movimento (3 - 6 anni)
Due mesi di incontri settimanali che hanno regalato momenti preziosi di crescita, relazione e benessere, culminati in questo concerto corale finale, arricchito dalla partecipazione degli allievi della Scuola Nonsolomusica diretta dalla stessa Molino.
“Lara Molino, i bambini e le famiglie - rimarca in una nota il sindaco Emanuela De Nicolis -, sono riusciti a creare qualcosa di unico. La musica, il movimento, l’entusiasmo dei bambini e l’emozione dei genitori ci hanno regalato una splendida serata. Questo è il senso più autentico delle politiche sociali: creare legami, coltivare emozioni, offrire occasioni di crescita condivisa. Il “Festival Musica e Movimento” si conferma così un punto fermo nella proposta culturale e sociale della nostra città”.
“Siamo orgogliosi di aver sostenuto, per il terzo anno consecutivo, un progetto che pone al centro la famiglia, l’educazione musicale e il benessere dei bambini - sottolinea l'assessore Travaglini -. La risposta delle famiglie è stata straordinaria e ci spinge a proseguire su questa strada. Un evento che ha saputo unire arte, pedagogia e comunità, regalando al pubblico un’atmosfera unica. Un grande grazie a Lara Molino, ai suoi collaboratori, ai genitori e, soprattutto, ai nostri piccoli protagonisti".
Foto Lara Molino e Simone Colameo