Partecipa a IlTrigno.net

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

'Food Identity' al centro di Vasto, vetrina e promozione dei prodotti della nostra terra

redazione
Condividi su:

Sabato 12 e domenica 13 luglio, dalle 18 a mezzanotte, torna a Vasto l'appuntamento “Food identity”, dedicato ai prodotti tipici del territorio.

Iniziativa promossa da Confesercenti Chieti e da Cia-Agricoltori Italiani Chieti-Pescara con il patrocinio del Comune di Vasto.

In piazza Lucio Valerio Pudente si terrà la mostra mercato dei prodotti tipici. Ai Giardini di Palazzo d'Avalos spazio ad “Assaggi di territorio”, che prevede la degustazione di vini e prodotti gastronomici (a pagamento).

Ad allietare le serate la musica al vivo a cura della Scuola Civica Musicale ‘Florindo Ritucci Chinni’ di Vasto con Davide Di Ienno (chitarra), Alessandro Pensa (violino) e Domenico D'Annunzio (fisarmonica).

A “Food Identity” parteciperanno ben 30 imprese vinicole per 120 etichette e 15 imprese che si dedicheranno alle bontà gastronomiche del territorio.

«Un'occasione preziosa – ha dichiarato il sindaco, Francesco Menna -per valorizzare le eccellenze del nostro territorio e promuovere la nostra identità enogastronomica.

«Food Identity è molto più di un evento enogastronomico – dichiara l’assessore alle Attività produttive Licia Fioravante - è un tributo alla nostra identità territoriale, alle imprese che credono nella qualità, nella sostenibilità e nei prodotti a km 0. Valorizzare le eccellenze locali significa sostenere la nostra economia, tutelare l’ambiente e promuovere un modello di sviluppo legato alle radici, ma capace di guardare lontano. Un’occasione preziosa per far conoscere e apprezzare ciò che rende unico il nostro territorio».

«Unire cultura, tradizione e sapori è il modo migliore – commenta l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nicola Della Gatta - per raccontare Vasto ai visitatori. Food Identity è un evento che coniuga gusto e bellezza  offrendo un’esperienza turistica ricca e coinvolgente».

«Siamo orgogliosi – aggiunge Patrizio Lapenna, direttore di Confesercenti Vasto- di riportare in città un progetto che nasce dalla sinergia tra istituzioni, imprese e associazioni di categoria. La promozione dei prodotti locali è al centro del nostro impegno, perché crediamo che da qui passino la crescita del territorio e lo sviluppo del turismo».

Condividi su:

Seguici su Facebook