Torna l’appuntamento con la Giornata Mondiale della Gioventù nella Diocesi di Chieti-Vasto, in concomitanza con la Festa di Cristo Re dell’Universo, nell’anno del Giubileo della Speranza.
Così scriveva Papa Francesco nella Bolla di indizione Spes non confundit: «Di segni di speranza hanno bisogno anche coloro che in sé stessi la rappresentano: i giovani. Essi, purtroppo, vedono spesso crollare i loro sogni. Non possiamo deluderli: sul loro entusiasmo si fonda l’avvenire. […] L’illusione delle droghe, il rischio della trasgressione e la ricerca dell’effimero creano in loro più che in altri confusione e nascondono la bellezza e il senso della vita, facendoli scivolare in baratri oscuri e spingendoli a compiere gesti autodistruttivi. […] Vicinanza ai giovani, gioia e speranza della Chiesa e del mondo!» (n. 12).
“La felice concomitanza della presenza del corpo di San Camillo de Lellis a Bucchianico, sua patria natia, ci invita a riflettere insieme ai giovani sulle grandi questioni della malattia, della sofferenza e soprattutto della cura e della consolazione - si legge in una nota di Don Andrea Manzone, responsabile della Consulta diocesana di Pastorale Giovanile -. Convocati dal nostro Arcivescovo Padre Bruno, desideriamo ritrovarci domenica 23 novembre dalle ore 16 alle ore 19.30 a Bucchianico (Piazza San Camillo de Lellis) con tutti i giovani dai 15 ai 30 anni. Sarebbe bello se ogni zona pastorale riuscisse ad organizzare un autobus per facilitare la partecipazione dei giovani. Il Signore benedica i nostri giovani e quanti si fanno loro guide e compagni di strada. Grati per la vostra collaborazione, ci incontriamo nella preghiera”.
Programma:
ore 16 accoglienza in piazza
ore 16.15 saluti e introduzione
ore 16.30 “San Camillo, pellegrino di speranza”: catechesi dell’Arcivescovo Padre Bruno
ore 17 “Va’ tuo figlio vive”: testimonianza di Don Francesco Buono
ore 17.45 pellegrinaggio verso il Santuario e visita alle reliquie di San Camillo
ore 18.30 Messa presieduta da Padre Bruno

